Grande Notizia •
La verità, vi prego, sul nuovo orto del Noma
Rene Redzepi è il prototipo degli chef diventati filosofi, che parlano nei simposi e ti mettono le formiche nel piatto, con grande emozione dei teneroni di Twitter, sull’orlo della crisi mistica per le prodezze aforistiche del loro guru-chef. Per cui, ora che l’eremitico cuoco ha creato davanti al Noma di Copenhagen, il migliore ristorante del mondo, un orto […]... CONTINUA
Grande Notizia •
50 Best Restaurant 2014: chi ha vinto e chi ha perso
Siamo all’alba di un nuovo giorno: per dodici mesi, quella che è riuscita a imporsi come la classifica dei ristoranti mondiali è stampata, in un perfetto connubio di “tutto cambia” e “niente cambia”. Presumendo che abbiate tutti seguito la diretta di ieri, è giunto quindi il momento delle considerazioni a freddo. Il più grande vizio […]... CONTINUA
Grande Notizia •
50 Best Restaurant 2014: vince il Noma di Rene Redzepi
20:55 | Un altro anno, un’altra The World’s 50 Best Restaurants di San Pellegrino e Acqua Panna. Questa volta sono venuta fino a Londra per raccontarvela. Sulle ragioni per cui è un evento, se vuoi discusso, ma cruciale nel settore dell’alta cucina vi rimando all’ottimo post di Camilla Micheletti. Sul perché quest’anno vincerà (oppure no), l’Osteria Francescana […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Redzepi e Blumenthal chiudono Noma e The Fat Duck e vanno all’estero
La prima reazione è: “ma insomma, che me ne cale se uno chef, ancorché famoso e abbastanza cocco della stampa, trasloca per un po’ il suo nordico ristorante andandosene in Giappone?” Certo, se chef famoso e ristorante sono rispettivamente Rene Redzepi e il suo Noma di Copenhagen, già numero uno del mondo, non dico che ti […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Noma: come si lavora nel ristorante migliore del mondo? Uno stagista “infiltrato” racconta
Matteo Aloe: dalla provincia all’impero (gastronomico). O meglio da Bologna a Copenaghen. Dalla pizzeria gourmet Berberè (stabilmente nelle classifiche di Dissapore) all’ex miglior ristorante migliore del mondo: il Noma, da quest’anno scalzato al primo posto della 50 Best. Origini calabresi, laurea in economia, lunga gavetta: Matteo Aloe è entrato nel gotha e ora chi lo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Fornicatori, cleptomani, ubriaconi: vanno tutti al Noma di Rene Redzepi
Ogni ristorante ha la clientela che si merita. E viceversa. La brutta notizia è che anche il Noma, alias l’ex ristorante migliore del mondo, non è scevro dal Cliente Terribile. Quello che rubacchia le posate, fa sesso in bagno, si ubriaca in maniera molesta. Sì, in Danimarca! A dircelo è lo chef e patron del […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Copenaghen Cooking Festival 2013: dove tutti sono il Noma
Ci sono almeno tre buoni motivi per non andare a Copenaghen: odio per le biciclette; allergia alle parole organico, biodinamico e sostenibilità; consuetudine a spegnere mozziconi sull’asfalto, lasciandoveli. Se queste limitazioni non vi toccano, potete infilarvi in un volo low cost e partecipare al Copenaghen Mad (cucina) Fest, dal 24 agosto al 1 settembre. E’ […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Cosa aspettarsi dal Lab di Rene Redzepi se non la migliore birra alle larve del mondo?
Dici Rene Redzepi, e prima ancora del Noma di Copenaghen, (ex) ristorante migliore del mondo della 50 Best Restaurants, pensi agli insetti. Dalla salsa di cavallette alle formiche vive in creme fraiche passando per il Pestival, pare il cuoco danese coltivi un’autentica ossessione passione per l’entomofagia. L’ultima trovata arriva dal Nordic Food Lab, il centro di sperimentazione […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il nuovo look del Noma
Anche i migliori ristoranti del mondo cambiano. Il Noma di Copenhagen è stato appena adeguato al suo rango dal proprietario, lo chef Rene Redzepi, con un restyling leggero ma significativo restyling curato dallo studio danese Space. Colpisce al primo sguardo l’introduzione del nero praticamente ovunque, con una sensazione generale di maggiore eleganza. Anche se tra […]... CONTINUA
Grande Notizia •
I ristoranti preferiti di Rene Redzepi. Noma a parte
Cosa fate se lo chef migliore del mondo vi consiglia un ristorante? Tendete a fidarvi? Nel numero di ottobre, il mensile Afar ha chiesto a René Redzepi, celeberrimo chef del Noma, il miglior ristorante al mondo, i suoi tre ristoranti preferiti. A Copenaghen uno dei posti segnalati da Redzepi è ovviamente il Relae, il ristorante del suo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Malintesi: non infamate il critico che esalta le formiche vive del Noma
Possedere uno stile brillante aiuta a scrivere recensioni di ristoranti. Nulla annoia quanto leggere elenchi di piatti infiorati da definizioni tecnico-gastronomiche. Famoso per la qualità della scrittura è il tagliente e spiritoso critico britannico A. A. Gill, che per il Sunday Times si occupa anche di televisione. Ma a parte la forma in cui ci […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Cose che non sapevate di Rene Redzepi nel caso qualcuno vi porti presto al Noma
“Alla prima occasione andiamo al Noma”. Se siete tra coloro che aspirano a mangiare presto nel ristorante di Copenhagen eletto per la terza volta consecutiva il miglior del mondo dalla giuria del “San Pellegrino World’s 50 Best Restaurants Award”, arrivateci preparati. Memorizzate le cose che non sapevate di Rene Redzepi, il cuoco trentaquattrenne considerato dagli […]... CONTINUA