Primo Piano •
Liveblog | Il massimo del massimo da Massimo
3 sessioni all’Osteria Francescana – 12:30, 15:30, 20:30 – per ripercorre la storia di Massimo Bottura, dal “Croccantino di foie gras” del 2001 all’inedito “Vacca che vacca”. In diretta dal ristorante di via Stella, Dissapore segue la festa dello chef modenese. Ore 15:30 – Dopo le gioie del parcheggio, avanzo sotto la pioggia in direzione […]... CONTINUA
Primo Piano •
I 10 ristoranti che ci hanno cambiato la vita
Compito difficile oggi, cavare dalla memoria 10 esperienze indimenticabili. Quelle che per un motivo o per l’altro hanno lasciato un segno indelebile. Quelle che c’è un prima e un dopo. Quelle che quando sarò vecchio davanti al camino racconterò diteggerò su Facebook al mio nipotino. Va da sé che dopo, usando i commenti, voi dovete […]... CONTINUA
Primo Piano •
Come ti faccio innamorare di me, la parola agli chef
Chi non ama le donne che amano viziare gli uomini indossi una maglietta con su stampato “Lost” e non se ne parli più. Poi, cucinare insieme aumenta l’intimità fisica e mentale, specie a San Valentino. Ma siccome gli chef cui abbiamo chiesto il piatto cucinato per conquistarsi amore e devozione, sono tutti uomini, ci faceva […]... CONTINUA
Primo Piano •
Pranzo della Domenica | Il Risotto
Ho scoperto come si faceva il risotto poco prima di prendere la patente. Da noi in camapagna c’era la minestra con il riso, di solito verdure, più raramente pezzi di carne. Mia madre – che mi guarderà storto ancor oggi dalle verdi praterie – usava una tecnica da trattato di criminologia: brodo caldo, due cucchiaiate […]... CONTINUA