osterie d'italia

copertina osterie d'italia 2023

Trattorie •

Osterie d’Italia 2023: tutte le Chiocciole, regione per regione, e le novità della guida

Le 270 Chiocciole assegnate da Osterie d'Italia 2023, divise per regione, e tutte le novità della guida di Slow Food, che si fa contemporanea. ... CONTINUA

Osterie d'Italia 2022

Ristoranti •

Osterie d’Italia 2022 di Slow Food: tutte le Chiocciole, regione per regione

Tutte le Chiocciole della Guida Osterie d'Italia 2022 di Slow Food in uscita: regione per regione, le 246 tavole della Penisola premiate. ... CONTINUA

Ristoranti •

Ristoranti: cosa succederà alle guide gastronomiche?

Le guide ai ristoranti usciranno, come sempre, nell'autunno 2020, per in quali locali mangiare nel 2021? Rimanderanno la pubblicazione, cambieranno radicalmente format e canale? Le nostre ipotesi.... CONTINUA

osterie d'Italia 2020

Ristoranti •

Osterie d’Italia 2020: tutti i ristoranti con la Chiocciola, regione per regione

Tutti i ristoranti "con la Chiocciola" della guida Osterie d'Italia 2020, regione per regione: la lista delle 268 osterie chiocciolate di Slow Food editore.... CONTINUA

osterie ditalia

Ristoranti •

Il Buonappetito – L’algoritmo segreto per godersi Osterie d’Italia 2018

Ed eccola qua, Osterie d’Italia 2018, la guida ai migliori locali italiani secondo i criteri di Slow Food. E’ stata presentata ieri ed è il solito, goloso malloppone: 1616 locali, altrettante pagine, un compagno di magnate per tutto l’anno. Chi ha accesso ai dati di vendita sa che parliamo di un big: dal punto di […]... CONTINUA

osterie ditalia 2018

Ristoranti •

Osterie d’Italia 2018: le chiocciole Slow Food in ogni regione

Esce “Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food al meglio delle trattorie italiane. 1.616 osterie recensite, 176 novità, e il primato delle osterie chiocciolate che spetta a Veneto e Toscana ... CONTINUA

Ristoranti •

Osterie d’Italia 2017: 1570 locali dove mangiare bene spendendo il giusto

Arriva la guida alle OSterie d'Italia 2017: la guida gialla di Slow Food è giusta alla sua 27esima edizione e si snellisce permettendo ancora più chiarezza: particolare attenzione al prezzo, al rapporto con i produttori e con i clienti. ... CONTINUA

Osterie d'Italia 2016

Ristoranti •

Osterie d’Italia 2016 non vuole essere comprata: voi che fate?

Le devo molto. Mi ha “salvato la vita” quando rischiavo di buttarmi dentro un posto a caso e pregavo di non essere capitata nello sgabuzzino del MasterChef vorreimanonposso. Si parla, ovviamente, della guida Osterie d’Italia di Slow Food, la cui edizione 2016 è uscita nelle scorse settimane e che, nonostante i nostri appelli accorati (ormai datati, […]... CONTINUA

Ristoranti •

Ma la vera domanda è: Osterie d’Italia 2015 di Slow Food ha segnalato posti dove mangiare bene e spendere il giusto?

Un anno fa chiedevamo a Osterie d’Italia di Slow Food, non una guida gastronomica qualunque ma un bestseller –la più venduta d’Italia– di abbassare l’asticella, di fare la decrescita felice per davvero, di segnalarci i preziosi e rivoluzionari locali (tu chiamale, se vuoi, Osterie) dove si può mangiare bene, a meno di 35 euro, o […]... CONTINUA

Osteria del Gatto

Ristoranti •

10 imperdibili locali dove si mangia bene a meno di 30 euro (tu chiamale, se vuoi, Osterie)

Tutte le guide, tranne una, crescono. No, questo non è l’ennesimo post contro Osterie d’Italia di Slow Food, sebbene abbia smesso di essermi d’aiuto nel trovare posti in cui mangiare bene e spendere il giusto. Vogliamo casomai invitare le persone a guardare al di là del proprio orticello. Cosa che di sicuro non accade quando, nello stilare […]... CONTINUA

Osterie d'Italia 2014

Ristoranti •

Due o tre locali che vorrei suggerire alla guida Osterie d’Italia di Slow Food

Non solo polemiche per i prezzi eccessivi, dopo la nostra Opinione Impopolare sulla guida Osterie d’Italia 2014, anche consigli sul tipo di locale, nomi compresi, che Slow Food dovrebbe inserire. Interessanti, in particolare, quelli ricevuti dal lettore Salvatore Sechi, che abbiamo deciso di condividere con voi. L’opinione impopolare di Martina Liverani è fondata. Anch’io ho […]... CONTINUA

Guida Osterie d'Italia 2014

Ristoranti •

Lettera aperta alla Guida Osterie d’Italia 2014

Cara Guida delle Osterie di Slow Food, anche quest’anno temo che tu abbia perso l’occasione di essermi d’aiuto nel segnalare posti in cui mangiare bene e spendere il giusto. Aldilà della questione letterale a proposito del termine Osteria, sulla quale vi siete già meravigliosamente accapigliati un anno fa, per me Osteria è semplicemente un posto […]... CONTINUA