paolo lopriore

Paolo Lopriore

Grande Notizia •

Recensione ristorante Kitchen: perché non chiedere le cose che si dicono di Paolo Lopriore, direttamente a Paolo Lopriore?

Ci sono quelle tragicomiche situazioni in cui non ti vorresti mai trovare, ma che il destino ti ha riservato: tipo andare a cena da Paolo Lopriore nel giorno stesso in cui viene “licenziato“. Che poi mi conviene metterlo tra virgolette, perché non si è capito bene cosa sia accaduto tra lui e lo Sheraton, nuova proprietà […]... CONTINUA

Un piatto di Pietro Leemann

Grande Notizia •

Chef italiani: impiattamenti trendy oltre la soglia della sopportabilità

Anche l’estetica del piatto subisce la moda. Sarà per questo che i piatti degli chef italiani iniziano a somigliarsi un po’ tutti? Non parlo di spionaggio gastronomico, ma di tratti estetici che si ripetono sempre più spesso. Nemmeno gli chef sono esenti da mode e tendenze, e potendo giocare poco con le divise professionali (abbiamo […]... CONTINUA

Paolo Lopriore

Grande Notizia •

Per scoprire se Paolo Lopriore divide ancora siamo andati al Kitchen di Como

È sabato mattina, il ristorante Kitchen di Como è chiuso. Un fotografo ritrae i piatti del nuovo menu di Paolo Lopriore, ritornato in cucina dopo l’addio al Canto della Certosa di Maggiano, a Siena. «Magari questo non lo fotografiamo: poi ricominciano con “da Lopriore si spendono 130€ per due cozze”» dice lo chef, ridendo sotto i baffi, mentre […]... CONTINUA

Paolo Lopriore

Grande Notizia •

Genio o bufala? Il ritorno di Paolo Lopriore al Kitchen del Grand Hotel di Como

“Su quel ramo del lago di Como … ” se il sommo poeta fosse nostro contemporaneo, per quanti episodi del celebre romanzo ha ambientato nelle osterie, avrebbe proseguito con ” … arrivò Paolo Lopriore”. Lo chef più controverso d’Italia, amato detestato criticato idolatrato in egual misura, arriva a Como. O meglio ci torna, essendo originario […]... CONTINUA

lo chef più sottovalutato del mondo

Grande Notizia •

Qual è lo chef più sottovalutato del mondo?

Ma come? Ti sbatti per radunare 100 e passa teste pensanti del mondo che gira intorno all’alta cucina (100 in un mondo minorissimo sono un botto), da René Redzepi, cuoco del Noma, a quel gran cuciniere di Alain Ducasse passando per i food writer più reputati del globo –per l’Italia Eleonora Cozzella– e la sola cosa […]... CONTINUA

trattoria

Grande Notizia •

Tradizione vs. innovazione: siamo ancora e sempre un paese di pastasciuttari, per giunta local

Per decenni, il paradigma dell’alta cucina è stato indiscusso e universale: ovunque si trovassero, gli chef dovevano guardare alla Francia. La Bibbia era costituita dalla trilogia di Escoffier: Le Guide Culinaire del 1903, Le Livre des Menus del 1912 e soprattutto Ma Cuisine del 1934. Questa stasi dura fino agli anni Settanta, quando un gruppo […]... CONTINUA

Paolo Lopriore

Grande Notizia •

Paolo Lopriore il ritorno (alla tradizione). Non cucinerò più per le guide

Guardate il volto dell’uomo qui sopra. E non fermatevi, per favore, al nome e cognome che ben conoscete. Non importa che si chiami Paolo Lopriore e che da parecchi anni divida gli appassionati in due fazioni contrapposte: chi lo considera un genio assoluto e chi invece gli ha voltato le spalle a causa di una […]... CONTINUA

paolo lopriore

Grande Notizia •

Paolo Lopriore chiude il Canto della Certosa di Maggiano

Paolo Lopriore chiude il ristorante Il Canto della Certosa di Maggiano a Siena. Una decisione improvvisa comunicata attraverso una email inviata ad amici e clienti, dove lo chef dà appuntamento ai suoi clienti ad un prossimo futuro. I conti non tornano più, questo è il motivo dello stop. Lopriore ringrazia per i dieci anni passati […]... CONTINUA

Insalata di alghe, erbe aromatiche & radici, paolo lopriore, il canto

Grande Notizia •

Chi ha paura di Paolo Lopriore, parte seconda: la recensione

Paolo Lopriore: uno chef che appassiona e divide l’Italia. Ci eravamo lasciati con una promessa: la prova del budino consiste nel mangiarlo. Ecco che, ligio al dovere, sono stato al Canto della Certosa di Maggiano per assaggiare il budino loprioristico. Relais di grande charme, ambienti confortevoli e raffinati, personale attento e premuroso, eccetera eccetera. La […]... CONTINUA

paolo lopriore

Grande Notizia •

Chi ha paura di Paolo Lopriore? Uno chef che appassiona e divide l’Italia

“Buongiorno, vi scrivo perché reduce da una cena al Ristorante il Canto” (nella bellissima Certosa di Maggiano, a pochi chilometri da Siena). “Esperienza incredibilmente brutta. Premetto che mi piace provare i ristoranti, ero curioso di verificare questo cuoco “visionario” e le sue specialità. La delusione è stata TOTALE. A partire dal menu incomprensibile anche dopo l’approfondita […]... CONTINUA

paolo lopriore, il canto, ristorante, chef

Grande Notizia •

E’ Paolo Lopriore il primo Radio Chef

Si chiama “Radio Chef” (e come, altrimenti) il format radiofonico realizzato in collaborazione con Paolo Lopriore trasmesso sulle frequenze di Antenna Radio Esse (91.250; 93.200; 93.500; 99.100 FM) e in streaming sul sito della radio senese. Lo chef del ristorante Il Canto, alle porte di Siena, inserito da 3 anni nella World’s 50 Best, la […]... CONTINUA

Gualtiero Marchesi

Grande Notizia •

Gualtiero Marchesi e altre calamità: “Redzepi non ha senso e la cucina di Bottura non è la mia”

“Massimo Bottura? La materia prima non va stravolta, di cosa ha bisogno? Gioca intorno al prodotto per tornare al punto di partenza, quindi non è la mia cucina”. L’intervista data da Gualtiero Marchesi a Style, inserto del Giornale, si potrebbe definire divertente, ficcante, sorprendente, utile. Ma solo al quinto Moscow mule. Che evidentemente, il cuoco […]... CONTINUA