Cucina •
Il comfort food in versione aristochef: la ricetta del Macaroni and Cheese
Comfort food: cibo che consola, che appaga e toglie di dosso le fatiche dopo un giorno di lavoro. Poche definizioni sono altrettanto evocative. Nei paesi anglosassoni si vive di comfort food ma non tanto per una modesta attitudine nei confronti delle ricette lunghe e complesse. Il comfort food è buono e scalda l’anima come un bel […]... CONTINUA
Cucina •
Italian Sounding: italiani, popolo di santi, navigatori e produttori di formaggio un po’ ipocriti
Cos’è l’Italian Sounding? Pecorino cinese di mucca, Asiago del Wiscounsin, Chianti del Maryland, Parmesao brasiliano, Parmesan, Pamesello, wurstel Bologna, Parma Ham, Amaretto Venezia, la pasta Verdi e la salsa Gattuso (da Rino, il calciatore), il Daniele Prosciutto, la mozzarella di Dallas, il Grana Padano danese. Un po’ come dire: prodotti che storpiano parole, colori, immagini […]... CONTINUA
Cucina •
L’Italia dei derby | Parmigiano Reggiano contro Grana Padano
Nella categoria sopravvalutati il Parmigiano Reggiano viene perfino prima di Ligabue (il cantante), dicono i supporter del Grana Padano. Arghhh! Vandali, ecco gli effetti della “padanizzazione” (la Lega stavolta non c’entra), replicano gli adepti del Parmigiano. Noi abbiamo una tradizione di 900 anni. Sì lo so, son cose. Fanno così “Paese Reale” che da oggi […]... CONTINUA
Cucina •
McItaly, i prodotti tipici italiani svenduti a McDonald’s?
Dice: “tu quei poveri lettori li provochi”. Io non c’entro, non è colpa mia se domani a Roma, nel fast food di Piazza di Spagna, McDonald’s presenta la linea McItaly. E se la notizia segue di pochi giorni una cruenta discussione sulla chiusura del McDo di piazza Cordusio a Milano. Cosa che a molti lettori […]... CONTINUA
Cucina •
Gas e Gas(trofinanza)
G-A-S-T-R-O-F-I-N-A-N-Z-A. Aspettate, mi rendo conto di aver scritto una parola spaventosa, ma la finanza creativa applicata alla tavola ha dato buona prova di sé. Tanto che da poco, il Credito Emiliano ha deciso di erogare prestiti ai suoi clienti accettando come pegno il Parmigiano Reggiano. E’ una storia nata anni fa tra gli appassionati di […]... CONTINUA