Cucina •
Primi piatti di Capodanno: 5 paste ripiene buonissime
Per i primi piatti di Capodanno vi proponiamo 5 paste ripiene buonissime, infallibili tradizioni e alternative per accontentare "tutti" gli ospiti. ... CONTINUA
Ricette •
Ravioli ricotta e spinaci
La ricetta dei ravioli ricotta e spinaci, la pasta con un ripieno cremoso e saporito, con ricotta, spinaci, salvia e Parmigiano, perfetta per i pranzi importanti.... CONTINUA
Ricette •
Casoncelli
La ricetta dei casoncelli, i ravioli lombardi una pasta all'uovo farcita con carne, salumi amaretti, frutta e formaggio, da servire con burro, salvia e pancetta.... CONTINUA
Ricette •
Tortelli di patate
La ricetta dei tortelli di patate, un primo piatto toscano, con le patate rosse di Cetica, concentrato di pomodoro, aglio e pecorino, da gustare con burro e salvia.... CONTINUA
Ricette •
Ravioli carciofi e scampi
La ricetta dei ravioli carciofi e scampi, un primo piatto di pasta, senza glutine con un ripieno gustoso ed equilibrato.... CONTINUA
Ricette •
Cannelloni con ricotta e verdure
La ricetta dei cannelloni con ricotta e verdure, un piatto unico ricco di gusto un vero comfort food perfetto per il pranzo della domenica.... CONTINUA
Pasta •
Pasta ripiena: 5 errori che facciamo spesso
5 errori che facciamo spesso quando prepariamo la pasta ripiena. Dal non far riposare l'impasto a usare il mattarello a tutti i costi, dal fare il ripieno troppo asciutto o troppo secco al condire con sughi troppo forti... CONTINUA
Pasta •
La guida completa a tutti i dumpling del mondo
Fanatici dell’agnolotto alla curdunà preoccupatevi (per i non piemontesi: è l’agnolotto scolato e messo su un panno di lino, senza salse, come quello che prepara oggi Davide Palluda all’Enoteca di Canale d’Alba). Uno spettro si aggira per l’Europa proveniente dal lontano Oriente. Il suo nome è dumpling. Diversamente tortelli, ravioli o tordelli, i dumpling cotti al vapore, oppure […]... CONTINUA
Pasta •
Vi presento Lucia Antonelli, che ha fatto vincere Bologna nella sfida dei tortellini con Modena
Avvertenza. Se pensate, come una buona parte di italiani, che il gastrofanatismo sia il male assoluto, passate direttamente a un altro post. Altrimenti noi vi si ragguaglia su due città, Bologna e Modena, che dopo secoli di dispute e sgarberie si sono sfidate per decidere, senza se e senza ma, dove si mangiano i tortellini migliori […]... CONTINUA