Locali •
Pasticcerie: quando siete a Venezia fate come i veneziani
Le migliori pasticcerie di Venezia secondo i veneziani, tra dolci tradizionali (frittelle, zaleti e bussolà) e pastine classiche (fiamme, bignè, sfoglie, croissant e frolle)... CONTINUA
Locali •
Pasticceria Marchesi con Prada: cosa c’è oltre il caffè a 5 €
In via Montenapoleone a Milano ha aperto Marchesi 1824. L’anno, vezzosamente accostato al nome, ricorda la storica pasticceria Marchesi di via Santa Maria alla Porta (di fatto Corso Magenta), vicina al secondo secolo di vita (1824, appunto) e ancora tra le migliori della città. Una notizia nell’aria da tempo: come per le boutique di moda in estate […]... CONTINUA
Locali •
Colazione a Milano: 10 indirizzi senza rivali
Se siete persone che non si impuntano per la colazione, lasciano perdere, hanno paura di disturbare non leggete oltre. Chi non ha attitudine o tempo per mappare con precisione i posti giusti, oppure preferisce fette biscottate integrali, yogurt magro, un velo di marmellata e una mela nei giorni di festa è pregato di fare altrettanto. […]... CONTINUA
Locali •
Colazione a Roma: 10 pasticcerie senza rivali
L’ultima colazione memorabile che abbiamo fatto a Roma è stata a La Portineria. Ce la ricordiamo perché purtroppo non è un’esperienza che capita con insopportabile frequenza. Tant’è che, inorgogliti, l’abbiamo sfoggiata con gli amici come l’archetipo, il principio, il fiat lux dell’appetito. Cosa diversa però è mettere insieme 10 affiliati capitolini al culto della sacra […]... CONTINUA
Locali •
Dominique Ansel: ha inventato i cronut ma è davvero il pasticcere migliore del mondo?
Ciao, mi chiamo Tanya Gervasi e faccio la modella a New York. Dicono che sia bella, non dicono mai che ho fatto studi gastronomici e amo mangiare bene. Una passione che racconto nel mio blog, Gastromodel, e ora a voi lettori di Dissapore. Oops I did it again… Dopo la prima volta da Dominique Ansel, origini […]... CONTINUA
Locali •
Se almeno Hollande avesse comprato i croissant a Julie in queste 10 pasticcerie di Parigi
Digitare Hollande e croissant su Twitter, vedere il risultato, ridere forte. Da quando il presidente francese si è fatto beccare con (è il caso di dirlo) le mani nella marmellata, è diventato il bersaglio del web. L’immagine di lui in motorino verso l’appartamento dove incontra l’attrice Julie Gayet, insieme alla guardia del corpo che poi […]... CONTINUA
Locali •
Le 12 colazioni migliori d’Italia, tipo per tipo
La colazione è il pasto più meditato di certi italiani e quello più estemporaneo di certi altri. Resta l’archetipo, il principio, il fiat lux dell’appetito. A meno che non siate iscritti al burbero partito del “prendo un caffè al volo e digiuno fino a pranzo”. Per tutti gli altri abbiamo mappato con precisione i migliori bar […]... CONTINUA
Locali •
I 15 dolci più buoni delle pasticcerie siciliane
Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la pasta di mandorle e chi venderebbe l’anima per alzarsi ogni mattina davanti a una brioche con la granita. Chi […]... CONTINUA
Locali •
Pasticcerie: I 10 dolci più buoni di Torino
Alla larga galoppanti dietomani, oggi Dissapore torna a cospargersi di zuccheri per mettere in classifica la benemerita pasticceria torinese. Che non è solo meringhe, krumiri e bicerin, come glicemicamente dimostrato dai 10 dolci (oh gioia!) della nostra classifica. 1. Giandujotto | Guido Gobino. I giandujotti, in heavissima rotazione sul comodino della mia camera, sono dolcetti […]... CONTINUA
Locali •
La schiacciante superiorità della pasticceria siciliana
Mi ritengo, di norma, una persona tollerante. Su una cosa non sono disposta a discutere: l’assoluta, schiacciante superiorità della pasticceria siciliana su qualunque altra. Religione, etica, politica se ce c’è bisogno rivedo qualunque posizione. Non sulla pasticceria siciliana. Potete provare a corrompermi con pastiere e frappe, tentarmi subdolamente con cantuccini e bonet, non funzionerà. Il […]... CONTINUA
Locali •
Hermé, Hévin, Ladurée, cos’avevamo deciso poi sul sesso dei macaron?
Lo so che dei macaron bla bla bla ormai parlano in troppi e uno ad aggregarsi rischia la figura del parvenu, ma un’amica canaglia rientrata dal giro parigino, mi ha allungato quelli di Jean Paul Hévin. Ne avevo infilato una strepitosa serie in passato, per cui non sto a dirvi il turbinio di ricordi. Per […]... CONTINUA
Locali •
Da 3,99 a 35 euro | Dove sicuramente trovate la colomba da comprare a Pasqua
Oggi comprare la colomba per Pasqua può essere di un “social” infinito, siete pronti a giocarvi il bonus “condividi” dei prossimi 3 anni? Io ve lo dico, far pratica dialettica con gli altri lettori di Dissapore conviene. Si viene a sapere quale Colomba industriale è meno peggio, e se la vostra banca non segnala la […]... CONTINUA