pausa pranzo

pausa pranzo

Mangiare Fuori •

La pausa pranzo non può costare 25 euro: qualcuno ci pensi

Si è molto tornati a parlar di trattorie e la cosa non può che farmi piacere: adoro le trattorie in tutte le loro cinquanta sfumature. Poi, in realtà, nel mondo gastronomico contemporaneo si intendono per “trattorie” i ristoranti informali che fanno cucina d’impronta tradizionale ammodernata: in sostanza quel che da vent’anni Slow Food chiama “osterie” […]... CONTINUA

schiscetta

Mangiare Fuori •

Pausa pranzo? Il segreto è variare: Il buonappetito

In tanti, tantissimi mangiamo fuori a pranzo: lavoriamo tutto il giorno, non abbiamo tempo per tornare a casa a mezzodì, in qualche maniera dobbiamo alimentarci. E visto che ci troviamo in questa situazione in media 22 volte al mese, si intuisce che il break ha un impatto fondamentale sulla nostra alimentazione. Chi magari è occupato […]... CONTINUA

Mangiare Fuori •

Pausa pranzo: milanesi, il Comune vi vuole sani e belli

Pausa pranzo: siglato l'accordo tra Comune e ASN. Obiettivo: nutrire in modo più corretto mezzo milione di persone che pranza fuori casa. E diffondere la dieta mediterranea.... CONTINUA

schiscetta

Mangiare Fuori •

Pausa pranzo: 5 errori da non fare con la schiscetta

La pausa pranzo dovrebbe essere economica, salutare e godereccia. Affinché sia così bisogna organizzarsi e preparare per bene la schiscetta o lunch box o bento o gavetta. Ecco 5 errori da non fare... CONTINUA

Mangiare Fuori •

13 tipi da pausa pranzo: aggiornamento completo al tempo dei precari

Pausa pranzo anno 2014: la cartina tornasole del precariato moderno è la schiscetta in ufficio. Orfani di buoni pasto e mense aziendali, meno in grana di un camionista che può permettersi di consumare ogni giorno il menu fisso a 11 euro, il lavoratore del terziario si porta l’avanzo della cena nel barattolo col coperchio, e vive, […]... CONTINUA

Saikebon chiuso e aperto

Mangiare Fuori •

Pausa pranzo col Saikebon: visto nello spot, incrociato al supermercato, studiato da lontano, alla fine provato

E io che, alla ricerca di cibi etnici, ho provato il Saikebon. Ci sono delle regole non scritte alle quali la pausa pranzo deve sottostare, che tutti conosciamo, che in molti applichiamo anche inconsapevolmente, e che a volte stupidamente o distrattamente dimentichiamo. Una di queste leggi scolpite nel granito é quella per cui se scegli […]... CONTINUA

Lunch beat, pausa pranzo

Mangiare Fuori •

Il lunch beat è la nuova pausa pranzo, unica regola: devi ballare

Il Lunch Beat, la pausa pranzo in cui si balla e ci si diverte senza parlare di lavoro, risponde alle esigenze di tutti coloro che non vogliono annoiarsi guardando in faccia i colleghi che rimuginano sulle ingiustizie della vita. Una tendenza che nasce in Svezia da Molly Ränge, 29enne con una passione per il ballo e […]... CONTINUA

Schiscetta

Mangiare Fuori •

Ma quale schichic? Piccole strategie di sopravvivenza al calvario della pausa pranzo

Per ogni gastrofighetto che vive – o alberga dimessamente in noi – esiste un dilemma storico di stordente violenza interiore: la pausa pranzo. Già la definizione apre spazi di dolore non indifferenti. Il pranzo come pausa (e non come momento fondativo della giornata, prima dell’arrivo della cena), è l’antitesi della goduria gastronomica! Andrebbe chiamata pausa […]... CONTINUA

pausa pranzo

Mangiare Fuori •

L’amore al tempo della pausa pranzo

La pausa pranzo è diventata un momento preciso dell’esistenza collettiva con l’urbanizzazione all’americana tipica del Novecento (si lavora nel centro di una metropoli e si abita in lontani sobborghi residenziali) e con l’ingresso in massa delle donne nel mercato del lavoro. I bambini alla mensa scolastica, la cucina di casa deserta fino a sera, gli […]... CONTINUA

schiscietta, pausa pranzo

Mangiare Fuori •

Pausa pranzo: come stare lontano dal Bar Rossi (sali, tabacchi e tavola fredda)

Schiscia o schiscietta, da pronunciare con la e aperta, apertissima. Dopo, sacchetto, circonvalla(zione), ape(ritivo) è la parola che si impara più in fretta quando ci si trasferisce a lavorare a Milano. Il protocollo prevede una settimana di panini, non quelli buoni però, perché di solito vicino agli uffici, al tuo in particolare, c’è il peggiore […]... CONTINUA

Mangiare Fuori •

Solo pasti in piedi (la sconfitta della dieta mediterranea)

L’arte rupestre della Val Camonica, i trulli di Alberobello, il centro storico di Pienza e la dieta mediterranea. Cosa avranno mai in comune questi luoghi o cose che buttati lì non fanno accendere nessuna lampadina nel nostro cervello? Sono stati tutti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Ma come a volte capita alcuni patrimoni con il tempo […]... CONTINUA

Mangiare Fuori •

Il più creativo spot per la Pausa Pranzo che riusciremo mai a concepire

“Caro Dissapore, è un momento della giornata che ci accomuna tutti, eppure anche una comunità preparata come la tua produce commenti tristissimi indice di poca creatività, fantasia e motivazione nel prepararsi, la sera prima, il pranzo per l’ufficio. Allora perchè non riproporre il post del 2010 sulla Pausa Pranzo cercando spunti migliori? La pausa pranzo […]... CONTINUA