Cucina •
Pause pranzo d’Italia
Ebbene sì, anche io, per circa 5 minuti, sono riuscita ad avere un lavoro per così dire, normale. Mi alzavo la mattina, mi vestivo (mai in modo adeguato) e mi recavo al quinto piano di un bel palazzo del centro per accomodarmi dietro una scrivania di legno, legata alla sedia con i fili del mouse […]... CONTINUA
Cucina •
Milano è la capitale del tradimento in pausa pranzo e io so perché
Dice il Corriere che Milano è la città d’Italia in cui si tradisce di più, e gli incontri adulterini si concentrano nell’orario della pausa pranzo. Ora voi vi starete chiedendo: ma come si spiega questo fenomeno? Bene, per fortuna da oggi la sociologia spicciola non è più limitata al fondo di Alberoni del lunedì! La risposta […]... CONTINUA
Cucina •
Idea Rotondi | Se fa la pausa pranzo tiene la bocca chiusa
Inizierei così: “Ma sapete quanto spendono Camera e Senato per i servizi di ristorazione? Una decina di milioni d’euro l’anno, 20 miliardi delle vecchie lire”. L’onore della seconda citazione spetta all’onorevole la cui imprescindibilità è nota ai più: Gabriella Carlucci. «Almeno lasciatemi la buvette. Io m’accontento di poco, ma per lavorare ho bisogno di uno […]... CONTINUA
Cucina •
Altre cose che ha detto Rotondi? (A parte abolire la pausa pranzo)
Due sono le cose. O scriviamo una fila di commenti indignati tipo: “Questo signore non ha mai lavorato cosa volete che sappia della pausa pranzo”. E la impacchettiamo con una bella raccolta di firme. O proviamo a ragionare. Dunque, Gianfranco Rotondi da Avellino, ufficialmente ministro per l’attuazione del programma, ma per altre fonti, “ministro del […]... CONTINUA