Notizie •
Guarda tu se il migliore fritto di pesce dell’anno lo devo trovare a Torino
Quando un amico di un amico (che tu non conosci faccia, nome ma sopratutto gusti) ti suggerisce di andare a mangiare in un posto nuovo è un po’ come giocare alla roulette russa, non sai mai se il colpo sparato è quello giusto. Nel mio caso il salto nel vuoto nel centro di Torino è […]... CONTINUA
Notizie •
Le stagioni del pesce: cosa comprare e in quale periodo dell’anno
Slow Food la predica da circa trent’anni con fare paterno e nell’ultimo lustro, vuoi per la moda del biologico & biodinamico & bio-fatevobis, vuoi per un’industria agricola sempre più insostenibile, il sostantivo è sgattaiolato via dal gergo dei gastrofighetti e si è espanso, sviluppando un’aura al limite del sacrale: la Stagionalità. Parola che si applica […]... CONTINUA
Notizie •
Pesce intero: come sceglierlo, pulirlo e cuocerlo
Ancora in molti pensano che scegliere, preparare e cucinare il pesce sia complicato. Tanto che lo mangiano solo fuori casa, o ripiegano su filetti e altra roba pronta da cuocere, quando non sui piatti pronti surgelati. Ma volete mettere il piacere di un bel dentice intero arrosto? Di un’orata all’acqua pazza? Di un branzino in court […]... CONTINUA
Notizie •
Sicurezza alimentare: il pesce è buono solo se mangiato fresco, disse l’anisakis
Cuoco e fuoco suonano simili. Cucinare ha la stessa radice di cuocere. Poi si può discutere sul quanto: tanto, meno, poco, così così. Ma è bizzarro, riconosciamolo, che gente progredita (con lo smartphone, il Suv, magari l’Apple Watch) sfiletta il pesce, lo mette nel piatto e mangia. Ameno informiamoci sull’anisakis, parassita subdolo (a volte mortale) […]... CONTINUA
Notizie •
Che pesce mangiamo? Regole da seguire pensando a Slow Fish
Succederà anche quest’estate, compreremo sempre più pesce d’allevamento. Ormai la domanda non è “pescato o allevato” ma “allevato come e dove”. Quando entriamo in pescheria scegliamo sempre gli stessi pesci: tonno, spada, salmone, orate, spigole, scampi. Mai una volta che ci interessi cambiare, buona parte di noi non sa neanche cosa sono lampuga, zerro, cicerello, salpe, […]... CONTINUA
Notizie •
In Italia catalogare i nomi dei pesci è un balletto satanico perché cambiano di regione in regione. Ma ci proviamo
Cadono i tabù: l’estate non è più necessariamente calda e gli chef dicono di sì a zuppa di pesce (quale che sia: cacciucco, brodetto, buridda) e vino rosso. Proposta spesso anche la birra. Ma non è di abbinamenti strano-lussuosi da fase di benessere che vogliamo parlarvi. Non è aria. Piuttosto di una bizzarra usanza italiana: […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Come pulire e sfilettare un pesce intero
A volte, per fare le cose esistono un modo difficile, uno facile e uno facilissimo. Se la ricetta che volete portare in tavola stasera prevede fra gli ingredienti filetti di pesce, il sistema facilissimo è andare in pescheria e acquistarli già fatti. Però, sapete bene che così è arduo controllare la freschezza. Fra gli indicatori […]... CONTINUA
Notizie •
Trova l’intruso: 10 piatti fake che ci rifilano nelle solenni “mangiate di pesce”
Promettere a qualcuno una solenne “una mangiata di pesce” è ancora, in molte città d’Italia, la promessa di una luculliana e costosa puntata al ristorante. Dagli anni Ottanta in poi, la mangiata di pesce non è tale se non comincia con 150 antipasti che con il loro stillicidio ininterrotto ti fanno arrancare fino al primo […]... CONTINUA
Notizie •
Sequestri a Fregene: quella radicata abitudine italiana di mangiare carne di delfino
Ecco il caso del giorno: filetti di delfino essiccati serviti come se fosse la normalità. È ciò che accade nel ristorante interno allo stabilimento «Oasi» di Fregene. Codice black è il nome dato al particolare piatto servito. Quello che sappiamo è che, la puntata del programma “Le Iene” del 29 ottobre 2013 ha smascherato l’irregolarità e portato alla […]... CONTINUA
Notizie •
Gente del Fud 3° episodio: Si fa presto a dire pesce
Original Video – More videos at TinyPic Questa cosa che dietro ai foodblog, come alle canzoni d’amore, si nascondano esseri umani, non mi ha mai dato pace. Missione (poco) segreta di Gente del Fud, la web-serie progettata con l’omonimo afrodisiaco sito, e riservata ai prodotti tipici nazionali, è farveli vedere.... CONTINUA
Notizie •
Alex Bar | A Lecce il miglior ristorante di pesce è un bar
Poiché in Italia l’aristo-rante per antonomasia (potrete mai perdonarmi?) è un’Osteria (Francescana) non c’è nulla di strano se a Lecce, capitale del Salento, sospirato sfondo delle vostre vacanze, de lu sole, lu mare e lu ientu, l’indirizzo migliore per mangiare pesce sia un …bar. L’Alex Bar appunto. Si chiama così in quanto spin-off di un […]... CONTINUA
Notizie •
Come cucinare gli spaghetti alle vongole perfetti
Ricettario settimanale popolare e adatto alla stagione, episodio numero 2. Se nel primo, passando al setaccio testi sacri, chef stellati e (inevitabilmente) i foodblog, abbiamo provato a cucinare la perfetta Parmigiana di melanzane, oggi è la volta di come cucinare gli spaghetti alle vongole perfetti. I FONDAMENTALI. L’Artusi e la Boni del Talismano della felicità […]... CONTINUA