Piatti unici •
Piadina: la ricetta perfetta
La ricetta perfetta di oggi è dedicata alla piadina romagnola. Parliamo di testo, o meglio della teglia di Montetiffi, di squacquerone, del mattarello e vi diamo la ricetta perfetta con dosi, ingredienti, procedimento e foto passo passo... CONTINUA
Piatti unici •
La piadina gourmet è il nuovo hamburger gourmet, oltre a confermare l’evidente superiorità della cucina romagnola
“La chirurzeja ent la pida, mè an l’aveva mai vesta”, ossia: “la chirurgia applicata alla piadina non l’avevo mai vista”. Così parlò un signore anziano in fila dietro di me aspettando di assaggiare una delle cinque piadine speciali protagoniste de La Notte della Piadina ieri al Marè di Cesenatico. Notte di grandi saggi, come vedrete […]... CONTINUA
Piatti unici •
La piadina migliore d’Italia: 10 posti + 1
L’estimatore della piadina può essere di due generi: romagnolo il primo, vacanziero il secondo. Il primo ce l’ha tatuata sulla pancia a memoria del cibo più buono finito lì dentro, in tasca lo squacquerone, in mano un buon prosciutto crudo, rucola a piacere. Il vacanziero la porta con sé unita al ricordo della sabbia, l’aria […]... CONTINUA
Piatti unici •
Mattanza burocratica: l’iPad costa a Gina la Piadina 5300 euro di multa
Multe sproporzionate del 2014 atto ennesimo. Dopo il calcio balilla d’azzardo, la piadineria Gina la Piadina di Asti si è beccata 5.300 euro di multa per aver tenuto 4 iPad nel locale. Prima di derubricarla alla voce “Come t’inibisco lo spirito d’iniziativa dei gestori di locali”, facciamo chiarezza. Il titolare Roberto Cairo, preso dall’impeto di […]... CONTINUA
Piatti unici •
Dedicato a quel tipo che ieri ha fatto la mia piadina:
Tu e io viviamo nello stesso pianeta? Perché sulla terra, noi usiamo la parola “piadina” per descrivere una crescia piena di cose che si mangiano. Roba abbastanza semplice, e sono sorpreso che almeno questo tu l’abbia capito. La mia piadina era, in effetti, piena di cibo. Ma da qui in poi inizia il mio eterno […]... CONTINUA
Piatti unici •
Hai più pensato a quel progetto di esportare la piadina romagnola?
Stabiliamo subito una cosa: parlare di cervelli in fuga è fuori luogo, altrimenti i turchi dovrebbero appiccicare la definizione a milioni di connazionali che aprono kebabberie nel mondo. Anche se in questa storia il cervello c’entra. Non per niente, si dice che quello dei romagnoli sia direttamente proporzionale allo spessore della piada che preparano. Sempre mutevole, […]... CONTINUA
Piatti unici •
Street food: e se tornassimo a chiamarlo cibo di strada?
No dico, ve lo ricordate il cibo di strada? Minutaglie unte e ghiotte da leccarsi i baffi (oltre che le dita). Si consumava per strada. Tutti costretti a camminare ad angolo retto per non sporcarsi di sublime grasso gocciolante ma con un solo euro – una volta anche con cinquecento lire – il palato accoglieva pietanze […]... CONTINUA
Piatti unici •
La piada è pronta! L’Igp ancora no
La proposta di Igp (indicazione geografica protetta) per la piadina romagnola tendenzialmente è una buona notizia. Ai proponenti viene da chiedere però se li hanno guardati negli occhi i romagnoli: “dite proponenti, vi sembrano scemi?“. Di sicuro non vi assestano un pestone sul cranio se scrivete che la piadina è “un prodotto a base di […]... CONTINUA
Piatti unici •
Piadina Days: il fine settimana della piadina romagnola
Otto e nove settembre: scocca l’ora di Piadina Days, un fine-settimana di eventi, spettacoli, concerti e degustazioni del famoso “pane dei romagnoli” che coinvolge 27 Comuni nelle province di Forlì e Cesena e di Rimini. La piadina è un semplice disco di pasta piatto da 25 cm di diametro preparato con acqua, farina, un pizzico […]... CONTINUA
Piatti unici •
Il meglio della settimana in Tv
Mentre voi dissertavate di erborinati e stagionature a Cheese 2011, assaggiavate i bocconi griffati di Taste of Milano, o volavate a San Vito lo Capo per la Cous Cous Fest, il brulicante mondo dei food show must gone on, sfornando esilaranti momenti di spettacolo per gli adepti dello zapping gastronomico. 5 COSE CHE POTRESTE AVER […]... CONTINUA
Piatti unici •
Quale dei 300 pani italiani provare almeno una volta nella vita
[Come si mimetizza il desiderio] Tra i miei bookmark spiccano due nuove cartelle: pani-irrinunciabili e companatico-per-pani-irrinunciabili. Ragion per cui ho appreso dell’esistenza di 300 diversi tipi di pani italiani brindando con doppia razione di Supradyn. 300 sono troppi, la mia personale collezione di pani mangiati almeno una volta nella vita avrà inevitabilmente tanti buchi nella […]... CONTINUA
Piatti unici •
Singolitudine estrema | La piadina della Coop
La mia inesistente pratica cucinifera di single dura ormai da parecchi anni. E’ sempre (circa) lo stesso schema idiota: “ma perché cucinare?, ma devo correre fuori dall’ufficio, ecchepalle il supermercato con gli altri travet, non ho tempo (‘tempo’ uguale ‘voglia’), poi ci metto una vita … bla bla bla”. (A proposito: sarebbe curioso sapere quali […]... CONTINUA