Ristoranti •
Vincenzo Donatiello, maître del Ristorante Piazza Duomo, e il suo “Dizionario per camerieri”
Il direttore di sala del ristorante Piazza Duomo di Alba, Vincenzo Donatiello, ha scritto un libro: "Io servo - dizionario per camerieri". La nostra intervista al maître. ... CONTINUA
Primo Piano •
Seguiteci dentro The Cube, a fine lavori possiamo esprimere un giudizio
Se la vostra dipendenza resta, nonostante tutto, portare a cena signorine offrendo loro piatti costosi, guardate, ho l’indirizzo giusto. Idem per le signorine che prediligono l’economia domestica alla ricerca del principe azzurro, e pertanto conoscono il valore del farsi portare a cena. Si chiama The Cube. L’ indirizzo? Piazza Duomo a Milano. Accanto alla Galleria, […]... CONTINUA
Primo Piano •
The Cube: un ufo in Piazza Duomo
Questa foto potrebbe spezzare il cuore a più di qualcuno. Afferma che in piena era Pisapia, nel cuore di Milano (piazza Duomo, accanto alla Galleria, sopra il palazzo delle Generali) si può costruire un ristorante. Perquanto sponsorizzato e a tempo, resterà fronte Duomo dal 19 di questo mese fino al 26 aprile. Perquanto piccolo, 18 […]... CONTINUA
Primo Piano •
E se a dare scioccanti giudizi sui ristoranti italiani hi-end fossi tu invece del New York Times, stroncheresti Cracco?
Oggi quel gran mago di Dissapore, caro il mio piccolo lettore (da ora c.i.m.p.l.), ti trasforma nel più superspeciale esperto di ristoranti: ci stai, vuoi immedesimarti? Se hai risposto sì, allora oggi sei un critico ‘mmerigano richiesto dal suo giornale di volare in Italia per un pezzo sui ristoranti hi-end sfarzosamente titolato: “Cucina dell’Arte”. Per […]... CONTINUA
Primo Piano •
Scorticata 2011 La collina dei piaceri: una storia d’amore (prima parte)
— “Sarò nascosto tra la folla, cerca il coniglio giallo e mi troverai”. Era l’ultimo di una serie di messaggi che Viola aveva ricevuto. Gli indizi erano stati pochi: aveva un luogo, Torriana, e una data, il 28 luglio. Sapeva però che l’uomo che stava cercando era quello giusto, lo sapeva perché nessuno mai le […]... CONTINUA
Primo Piano •
Approfittare delle Settimane del Gusto Slow Food per andare al ristorante e sbafarsi i 15 piatti più inarrivabili d’Italia
Tornano le “Settimane del Gusto” di Slow Food. Con la scusa, voi giovinastri under 26 andate al ristorante sbafando a metà prezzo gli altrimenti costosissimi piatti per cui noi freakeggiamo tutto il tempo. Siccome la pacchia finisce il 16 maggio, ci è parso il minimo investirvi con un tir di consigli sui 15 piatti tassativamente […]... CONTINUA
Primo Piano •
150 anni d’Italia | Crippasta: la pasta è il piatto nazionale anche per Enrico Crippa
Enrico Crippa, chef bistellato del Piazza Duomo ad Alba pensa che la pasta sia IL PIATTO che meglio rappresenta l’Italia Unita, così come la festeggeremo a breve. Non lo ha detto apertamente però me lo lascia pensare il fatto che all’italico alimento abbia dedicato un intero menù per l’occasione, ancora disponibile per qualche giorno nel […]... CONTINUA
Primo Piano •
Culinaria 2011 | La cacio e pepe del brianzolo Enrico Crippa e altre avventure
Roy Caceres, Enrico Crippa, Anthony Genovese, Andrea Fusco, Salvatore Tassa, Marion Lichtle, Kotaro Noda, Gianfranco Pascucci, Cristina Bowerman: sono solo alcuni degli chef che si stanno alternando in questi giorni sul palco-cucina di Culinaria al padiglione 11 della Fiera di Roma.... CONTINUA
Primo Piano •
Previsioni | I 3 ristoranti “più migliorati” dell’anno secondo le guide 2011
“Più migliorato” è un criterio caro agli americani, che nello sport per esempio, tengono molto a segnalare e magari premiare il personaggio [inserire ruoli a piacere] “più migliorato dell’anno”. Un po’ come fanno le edizioni annuali delle guide ai ristoranti, i cui giochi sono praticamente fatti anche se non le vedremo in libreria prima di […]... CONTINUA
Primo Piano •
Piccola guida ai ristoranti del fine-settimana
Leonardo Ciomei conosce un numero imbarazzante di chef. Chi meglio di lui poteva curare la piccola guida ai ristoranti del fine-settimana? Locali ignoti o chiacchierati, avidi o abbordabili, ecco i consigli di questa settimana. L’Asino d’oro di Lucio Sforza. Sito. Via Valsavaranche, 81 zona Monte Sacro – Roma. Tel. 06 64491305 Aperta a Roma da […]... CONTINUA