Grande Notizia •
Dieta vegana: “L’uomo nasce vegetariano”, sostiene il cuoco filosofo Pietro Leemann
Tutti gli uomini nascono liberi e vegetariani. Si può riassumere così, con questa interpretazione singolare della dichiarazione universale dei diritti umani, la tesi di Pietro Leemann, “banalmente descritto come cuoco”, dicono i suoi detrattori, alludendo all’abito da filosofo prestato ai fornelli che lo chef del più noto ristorante veg d’Italia, lo stellato Joia di Milano, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Chef italiani: impiattamenti trendy oltre la soglia della sopportabilità
Anche l’estetica del piatto subisce la moda. Sarà per questo che i piatti degli chef italiani iniziano a somigliarsi un po’ tutti? Non parlo di spionaggio gastronomico, ma di tratti estetici che si ripetono sempre più spesso. Nemmeno gli chef sono esenti da mode e tendenze, e potendo giocare poco con le divise professionali (abbiamo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Voi dov’eravate quando Dissapore regalava Taste of Milano 2012?
Gesti irrequieti e voglia di meraviglia, dentro all’uniforme immacolata tanti dei nostri piccoli eroi, Matias Perdomo, Davide Oldani, Andrea Aprea, Pietro Leemann, Enrico Cerea, Maurizio Santin e Andrea Berton. Solo una parte degli chef che l’imminente edizione di Taste of Milano –la numero 3– metterà insieme all’Ippodromo di San siro. Eppoi corsi, degustazioni, incontri, musica […]... CONTINUA
Grande Notizia •
O è Natale per i vegetariani o non è Natale mai
Di solito capitava con i cataloghi di Victoria’s Secret. Ieri invece ho finito per credere in un Essere Supremo sfogliando Repubblica. Impossibile? Beh, se vi trovate nella condizione “oddio è Natale, non ho scritto dei vegetariani, oddio mi sento male”, e a pag. 42/43 trovate “Verde Natal” (okay, titolo da buttare ma tant’è) vorrei vedere […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il Joia di Pietro Leemann | Lontano dal “Qualsiasi Cosa Purché Si Mangi Vegetariano”
Il Joia di Milano è il ristorante vegetariano per eccellenza. Stellato Michelin dal 1996 — per quanto la cosa mi tranquillizzi poco –, è guidato con mano ispirata dallo chef Pietro Leemann, una specie di filosofo naturale applicato ai fornelli. Ci sono andato con curiosità scoprendo solo dopo la polemica che l’anno scorso, proprio su […]... CONTINUA
Grande Notizia •
10 grandi zuffe del 2010, chi ha vinto e chi ha perso
E’ stato l’anno in cui Striscia la Notizia ha attaccato Massimo Bottura, Antonella Clerici e Elisa Isoardi si sono accapigliate per La prova del cuoco, mentre un giornale ha accusato Luca Zaia di “altro tradimento nazionale” per McItaly, il panino di McDonald’s. Dissapore presenta la guida alle zuffe più chiassose del 2010. (1) STRISCIA LA […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Cose che non sai se possono funzionare in Italia: la doggy bag
Ve li figurate uomini d’affari ingiaccaccravatati accompagnati da dame tacco 12 che escono da ristoranti costosi brandendo una busta riempita con gli avanzi della cena? Sì, stiamo parlando della doggy bag, di gran moda in America e tanto cara a Michelle Obama, che la Onlus Associazione Cena dell’Amicizia ha proposto ai nostri ristoratori come gesto […]... CONTINUA
Grande Notizia •
René Redzepi deve qualcosa a Pietro Leemann ma forse non lo sa
Da oggi in edicola, Style, il mensile del Corriere della Sera, ha una lunga intervista a René Redzepi, lo chef più definitivo del pianeta secondo la World’s 50 Best di San Pellegrino, e guru del nuovo vangelo culinario globale.... CONTINUA
Grande Notizia •
Ilaria Bellantoni, che ha scritto “Lo chef è un Dio”, ha qualcosa da dire ai lettori di Dissapore
Per due volte (una e due) Dissapore si è occupato del suo libro “Lo chef è un Dio” che racconta un mese passato nella cucina milanese di un cuoco famoso, ribattezzato Vito Frolla. Ora la giornalista-scrittrice Ilaria Bellantoni ha qualcosa da dire ai lettori di Dissapore. Riceviamo e pubblichiamo. Io odio cucinare, ma non ho […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Pietro Leemann vs Valerio Visintin: tutto quello che vi siete persi nel fine settimana
Breve riassunto delle puntate precedenti. Dopo aver mangiato al ristorante vegetariano Joia di Milano, il cronista gastronomico del Corriere della Sera, Valerio M. Visintin, ha frantumato nel suo blog la cucina dello chef “stellato” Pietro Leemann. Dissapore lo ha ripreso, approfittandone per chiedere ai suoi lettori un parere sul locale milanese. Poi è arrivata la […]... CONTINUA