Spesa •
Pomodoro: come scegliere passata, salse e pelati al supermercato
Come destreggiarsi allo scaffale della GDO dedicato al pomodoro confezionato per scegliere il meglio (o almeno il meno peggio) tra passate, salse pronte, sughi, pelati e concentrati. Dalla lettura dell'etichetta ai nostri consigli. ... CONTINUA
Notizie •
Nuove etichette: come riconoscere i pomodori di origine italiana
Nuove etichette: come si riconoscono i pomodori di origine italiana ora che è scattato l'obbligo di indicare l'origine di pelati, polpe e concentrati... CONTINUA
Notizie •
Pomodori pelati Igp: ancora baruffa tra Campania e Puglia
Puglia e Campania litigano ancora. La prima si è opposta alla richiesta dell'Igp da parte dell'altra per i pomodori pelati napoletani, che per il 95% vengono prodotti nel Tavoliere delle Puglie... CONTINUA
Notizie •
Pomodori: Giudizio Universale
Primo episodio su Dissapore di Giudizio Universale: ogni 15 giorni assaggiamo prodotti scelti tra gli scaffali di gastronomie specializzate e online esprimendo un verdetto. Ma Dissapore non ha già la Prova d’Assaggio? Vero, ma quello è un test sui prodotti della Grande Distribuzione, inoltre per Giudizio Universale valuta i prodotti “alla cieca” un panel di 7 […]... CONTINUA
Notizie •
Come conservare il sapore dei pomodori comprati al supermercato
Come potete dare un senso ai pomodori comprati al supermercato e smettere di ritenerli il niente insapore? Basta occhi sgranati. Basta pieghe agli angoli della bocca. Basta espressioni di disgusto. Salvare il sapore dei pomodori che declina nel passaggio dal campo allo scaffale del supermercato, specie dopo lunghi viaggi, non solo sembra essere possibile, ma […]... CONTINUA
Notizie •
Ci serve una classifica dei migliori pomodori sul banco del fruttivendolo: i miei primi 6
Donna Concetta, la mia prof d’italiano delle medie, cresciuta in collegio per educande in Sicilia e nutrita a sapori veraci, si lamentava di non riuscire a trovare una qualità di pomodoro, qui al Nord, degna di essere assaggiata. Le varie specie di pomodoro, come le mode, si portano ad ondate: un tempo c’era la mania […]... CONTINUA
Notizie •
Autoproduzione: pomodori secchi, semisecchi & Co.
È un dato di fatto che a Milano non abbiamo il solleone del Meridione. Questo ci toglie un bel po’ di possibilità. Fra le tante, quella di preparare a casa i pomodori secchi lasciati asciugare sul lastrico, magari all’aria salmastra che arriva dolce dal mare lì vicino. Insomma, a noi tocca munirci di un essiccatore, […]... CONTINUA
Notizie •
L’orto: per una vita di soddisfazioni
Tra le cose che danno un senso all’esistenza c’è quella di mangiare direttamente dalla fonte. Mi spiego meglio: camminare lungo i solchi dell’orto o in un campo, raccogliere e mangiare lì, in loco, senza portare a casa. La meraviglia di un sapore che mette insieme i gesti e il gusto, un puro saccheggiamento, un riconoscimento […]... CONTINUA