Cucina •
Per quanto tempo cucinate? L’italiano medio 33 minuti, io 128
E’ andata così: ero a casa da solo e ho iniziato a cucinare nell’attesa che G, la mia bionda fidanzata, rientrasse dai suoi giri. Mentre mi concentravo sul da farsi, mi ha colto uno di quei momenti in cui il cervello decide di effettuare conteggi inutili e complicati, del tipo: “Quanti chilometri di spaghetti avrò […]... CONTINUA
Cucina •
Cosa mangia e come: radiografia di un automobilista italiano nell’area di servizio
Un tempo nelle cucine di un motel Agip potevi trovare aristochef come Angelo Paracucchi. Quel tempo non esiste più, scomparsa la catena, il termine motel è sempre sinonimo di viaggiatore, ma in altre faccende affacendato. Oggi le nostre aree di servizio sono suddivise tra Autogrill, Fini e Sarni, però, mentre il primo è ormai un […]... CONTINUA
Cucina •
Liste nozze a confronto: matrimonio Cassano/Marcialis – Totti/Blasi
La centralità di Francesco Totti? Non so quanto influenzi le scelte di Antonio Cassano, che ieri si è sposato a Portofino nella chiesa del Divo Martino. Di sicuro il modello di sua moglie, la pallanuotista Carolina Marcialis, è Ilary Blasi. Non solo la coppia del sampdoriano ripudiato dalla nazionale ha scelto la stessa data semi-estiva […]... CONTINUA
Cucina •
Il Pranzo della Domenica | Il drammatico momento della gita-con-pranzo
Quando i PEU (Piccoli Esseri Umani) raggiungono l’età scolare il dramma è ineluttabile: sei costretto a stringere nuovi rapporti. Conoscere gente. Essere simpatico, cose così: quando invece la domenica vorresti alzarti con la barba lunga e la canottiera lardellata, girare per casa in mutande gettandoti su ogni strapuntino che incontri in attesa di mettere su […]... CONTINUA
Cucina •
Il Pranzo della Domenica | Quando l’ospite puzza (aggiornamento 2010)
Mi piace avere gente per casa la domenica a mezzogiorno. Si arriva al pranzo rilassati, a luce piena: si può tirare lungo, senza il timore di impiombarsi tra le braccia di Morfeo con il rumine in funzione; si può terminare la giornata con una salvifica passeggiata sull’erta di Cà del Vento, tra calabroni e gessi […]... CONTINUA
Cucina •
Pranzo della Domenica. Cappelletti, agnolotti e tortellini
I nativi digitali non avranno la fortuna di vedere le spose del paese andare in trattoria, il sabato pomeriggio, a fare i cappelletti. Io le ho viste: partivano da casa con il grembialino bianco legato dietro, e sui grandi tavoli imbastivano una catena di montaggio che pareva una macchina da guerra. Impastare, tirare la sfoglia, […]... CONTINUA
Cucina •
Regalare una guida a Dario Franceschini (Ricordarsi)
Stamattina, dopo aver letto su Twitter la risposta di Dario Franceschini alle carinerie distribuite ieri del ministro Bunetta (“questa élite di merda”, “la sinistra vada a morire ammazzata”) stavo per credere in un Essere Supremo. Tecnologico, reattivo, spiritoso. Vuoi vedere che Dario il segretario ha già digerito il distacco da Bersani nei voti dei circoli […]... CONTINUA
Cucina •
NonsoloG8
Sono io, o sul menù del G8 la stampa è giornalisticamente apprezzabile quanto il rumore di fondo? Da ieri continuano a uscire articoli che per indice di marchetta non è inappropriato paragonare a una puntata di Nonsolomoda. Cioè, se uno dei temi fondanti del G8 è la sicurezza alimentare che gliene frega al Corriere di […]... CONTINUA