Grande Notizia •
Malaristorazione: quando tu hai prenotato ma la giovane signora risponde: “impossibile”
La storia è ordinaria. In previsione di una gita fuori porta lunga 4 giorni, il gastrofanatico preciso, scorre la sua lista dei desideri e si appresta a prenotare in 2 o 3 posti che si è segnato anzi tempo e che non vede l’ora di visitare. Lui è sistematico e organizzato, quindi un paio di settimane prima […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Prenotano per 48 ma era il rivale: al ristorante non si presenta nessuno
Cuochi e ristoratori, prima di diventare il vanto dell’Italia, erano cattivi. Rancorosi, anche. Invidiosi. Egoisti. Un po’ bulli e in nessun caso collaborativi. Niente corali giochi di squadra, niente conseguimento di uno stesso obiettivo, niente gentilezza e strategie da “facciamo sistema”. Un’educazione alla rovescia che periodicamente rispunta. Per un momento torniamo a quando si ubriacavano, parlavano […]... CONTINUA
Grande Notizia •
No show: in caso di mancata presentazione il ristorante considera la prenotazione annullata
Come ogni cosa che conta davvero per definirla si usa un anglicismo: “No show”. Non mostrarsi. Paccare. Tirare il bidone. Nello specifico, tirarlo al ristorante. “No show” sta per l’abitudine sgradevole di prenotare il tavolo premurandosi di fissare l’orario, indicare il numero di commensali e poi, semplicemente, non presentarsi. Il “No show”, diciamolo apertamente, è […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Come rimediare al “No Show”, chi prenota al ristorante e non ci va
La parola del giorno è “No-Show“. “No Show” definisce l’irrisolto rapporto dell’italiano con il suo ristorante, o meglio, con quello che avrebbe dovuto essere il suo ristorante. Mi spiego. Prenotano per 8: “ci vediamo sabato prossimo alle 21”. Da gestore ammodo quale sei prendi il numero di telefono e il giorno prima dell’ora X chiami […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ho visto il futuro del ristorante, il suo nome è Grant Achatz
Chi è Grant Achatz e perché dovrebbe interessarci saperlo? Non fatevi spaventare dal nome, la prima risposta è: un fottuto genio, incidentalmente anche chef. Seconda risposta: perché ho tipo l’impressione che abbia inventato il ristorante del futuro. Poi, il fatto che sia l’alfiere della più vitale ristorazione del pianeta, al momento quella americana, è solo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il casino di Venezia
L’idea dell’inferno è personale, ognuno ha la sua. Per molti turisti somiglia a trovare una sistemazione conveniente a Venezia. Immaginate perciò cosa è capitato lo scorso 9 agosto, quando sul sito della InterContinental Hotels & Resorts, la catena alberghiera cui appartiene il Crowne Plaza di Quarto D’Altino—hotel 4 stelle a 25 minuti da Venezia—è comparsa […]... CONTINUA