Cucina •
Anche lì è primavera? Piatti regionali da provare
E' arrivata la primavera portando in tavola tuta una serie di piatti diversi a seconda delle regioni italiane. Dal risotto agli asparagi alla vignarola, ecco i 10 migliori... CONTINUA
Cucina •
5 ristoranti da riscoprire a Primavera
5 ristoranti disseminati per l'Italia da riscoprire a primavera quando la natura decide di mostrarsi al meglio. Ostaia du Santu a Genova, Il Consiglio di Sicilia a Donnalucata, Harry's Bar a Venezia, Trattoria Mario a Firenze e Terranima a Bari... CONTINUA
Cucina •
Gita fuori porta: la primavera è una stagione fondata sulle sagre
Eclissi, equinozio di primavera e conseguente entrata in pompa magna nella bella stagione. E’ successo tutto nella scorsa settimana, e ora ci ritroviamo catapultati nella stagione delle sagre senza essercene nemmeno accorti. Con la primavera ricomincia il bombardamento mediatico a suon di cartelloni fluorescenti agli angoli delle strade che promuovono i festival gastronomici con protagonisti […]... CONTINUA
Cucina •
Né casatiello né babà: ricetta del danubio salato
Amo così tanto la primavera che ogni volta dimentico di avere un anno in più e di non rientrare nei vestiti di quella precedente. Ma siccome a me non piace perdere, figuriamoci quando si parla di peso, vi tento con la ricetta partenopea del danubio, meglio conosciuto come “danubiana” o “brioche al pizzico”. Il danubio, […]... CONTINUA
Cucina •
10 diete che non farò neanche questa primavera
Le diete si portano, come le camicette, e con la bella stagione esce la collezione primavera-estate: il solito magma di scelleratezze nutrizionali, istinti purificatori e subdole velleità di sembrare fotomodelle/i. Una volta erano di moda le diete monotematiche: da quella che prevedeva solo limoni a quella che prevedeva solo kiwi (probabilmente andrebbero alternate per garantire […]... CONTINUA
Cucina •
Bagli, masserie, cascine: il meglio degli agriturismi italiani a primavera
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro camper. Una mappatura italiana sarebbe impresa inaudita (e anche inappropriata), ma un’istantanea concediamocela. Con particolare attenzione alla diversità di edifici rurali e alla loro […]... CONTINUA