prosciutto

Prodotti •

Il prosciutto crudo migliore che abbia mai mangiato

Ho mangiato il prosciutto più buono del mondo, e l’ho fatto in un piccolo agriturismo di Medana, in Slovenia... CONTINUA

video
prosciuttificio dall'ava

Prodotti •

Qual è il rischio più grande per l’ambiente? Dicono il prosciutto

Il prosciutto e la sua filiera sono il rischio più grande per l'ambiente, sostiene la Ong ecologista Terra... CONTINUA

Prodotti •

Cos’è il caviale di prosciutto crudo?

Arriva il caviale di prosciutto San Daniele, prodotto in Friuli da Dok Dall'Ava, prosciuttificio in provincia di Udine che esporta in 22 Paessi stranieri... CONTINUA

vulcano di prosciutto

Prodotti •

Vulcano: il modo migliore per mangiare prosciutto

Il vulcano è probabilmente il modo migliore per mangiare il prosciutto. Basta un attrezzo da pochi euro per mangiarlo leggermente scaldato come fanno gli spagnoli... CONTINUA

prosciuttificio dall'ava

Prodotti •

Adesso la proprietà dei prosciutti San Daniele Dall’Ava è francese

Il salumificio francese Loste Tradi-France è entrato in maggioranza nella Dok Dall'Ava Spa, forse il più noto salumificio di San Daniele, in Friuli, che esporta in 22 Paesi con un fatturato di 8,5 milioni di euro... CONTINUA

maiali manchado de jabugo

Prodotti •

Il prosciutto più caro del mondo è spagnolo: costa 4100 euro

Il prosciutto più costoso del mondo è spagnolo, costa 4.100 euro, lo produce Eduardo Donado in Andalusia ricavandolo dalla carne di una razza suina in via d'estinzione, il manchado de Jabugo... CONTINUA

Prosciutto di Parma

Prodotti •

I 10 prosciutti migliori d’Italia: anche così rispondiamo alle frodi alimentari

La puntata di Presa Diretta sulle frodi alimentari trasmessa da RaiTre lunedì scorso, dove si è parlato di prosciutti stranieri sbollati e venduti come italiani (46 milioni di cosci, il 70% dei prosciutti che consumiamo), ci ha convinto a fare un piccolo investimento su noi stessi, gastrofissati resi economi dal periodo, ma convinti di meritare Made […]... CONTINUA

Prodotti •

Prosciutto Cotto: Lenti regala 4 weekend gastronomici con la fetta perfetta

A me occhi e papille, voi, irriducibili estimatori di prosciutto. Oggi affrontiamo una faccenda delicata che può essere sottile o spessa, magra o grassa, dipende dei gusti. Dissapore vi invita a partecipare a “Salumiere per un giorno”, il contest organizzato da Lenti, azienda piemontese specializzata dal 1935 nella produzione di prosciutti cotti e arrosti, che […]... CONTINUA

pronunce inglesi, piatti italiani

Prodotti •

Penny-arry-batty e altri impronunciabili piatti italiani

Ttzatziki, haloumi, enchiladas. Riconosciamolo, chi non è mai inciampato nella pronuncia chiedendo questi o altri piatti in un ristorante etnico? Ma se noi abbiamo problemi con quesadillas e dauphinois, le lingue degli inglesi si attorcigliano su molti nomi della cucina italiana. Secondo uno studio pubblicato dal Daily Mail, le parole più difficili sono prosciutto, pronunciato con […]... CONTINUA

Prodotti •

Piccola guida ai ristoranti per il fine settimana. San Daniele del Friuli

Appassionati del miglior prosciutto italiano, ovviamente quello di San Daniele del Friuli? Vi starete già organizzando per invadere Aria di festa, l’evento gastronomico che ha sostituito l’originale “Sagra del prosciutto” (non faceva glam), complice la presenza della bella (ma canottata) Nina Senicar. Come di consueto, Dissapore consiglio qualche ristorante nei dintorni. Qualche indigeno ci aiuta […]... CONTINUA