raiuno

Primo Piano •

Capra!

“Risultati poco incoraggianti per il primo appuntamento di Ci tocca anche Vittorio Sgarbi, ieri sera su RaiUno. Circa due milioni di telespettatori: la metà di quello che RaiUno realizza abitualmente in quella fascia oraria. Viale Mazzini dice stop ma onorerà comunque il contratto”. [Repubblica.it] 1 – Caprino. 2 – Caprino della Valbrevenna. 3 – Caprino […]... CONTINUA

Primo Piano •

Andare al punto | “La ladra non ti sembra un grosso ammasso di stronzate?”

Vedere La ladra insieme a un cuoco per capire se Veronica Pivetti è convincente dietro ai fornelli della fiction di RaiUno. “Buon’idea”, concedo sfuggente. Sono in chat con una collaboratrice di Dissapore, la cui risposta ha tutta l’aria di essere conclusiva: “Bene, fallo”. Ouch! Per rispettare le consegne, ieri ho visto i nuovi episodi della […]... CONTINUA

Primo Piano •

Chi presenterebbe La prova del cuoco nel migliore dei mondi possibile?

Eccosì, Antonella Clerici, la conduttrice che “non sa muoversi, si concia come un Ferrero Rocher gigante e piace perché è prevedibile in tutto quello che fa” (cit.), riconquista La prova del cuoco, il mezzogiorno tra i fornelli di Rai Uno. Chissà che ne sarà di Elisa Isoardi, prima tra i gastrofanatici con cui i lettori […]... CONTINUA

Primo Piano •

Le avventure di SimIsa Rugiati

Poco fa, dopo aver controllato gli accessi a Dissapore, ho finito per credere in un Essere Supremo. Dei millemila curiosi che ieri hanno gugolato il nome di Simone Rugiati, molti sono atterrati sulla nostra video-intervista del giugno scorso. Ma per quale motivo tutti cercavano tutto sul cuoco-celebrità de La prova del cuoco? Perché lo sciupafemmine […]... CONTINUA

Primo Piano •

Siamo andati a dire I love cozze a UnoMattina

Non pretendete di capire qualcosa sul crudo di pesce all’italiana e tanto meno sul sushi, guardando UnoMattina. Ad ogni modo, il programma di RaiUno ha ospitato poco fa la sfida cozze vs sushi originata da Dissapore, che ha ripreso un articolo del giornalista Gianni Mura, fondatore (ma per finta) del G.R.A.S.: Gruppo Resistenza Anti-Sushi. A […]... CONTINUA

Primo Piano •

Il vino è una cosa troppo importante per lasciarla in mano ai sommelier

Questa volta non siamo noi i cattivi ma il critico televisivo Aldo Grasso, che ieri sul Corriere della Sera ha bocciato senza appello il Papa dell’Associazione Italiana Sommelier e “Grande Comunicatore del Vino”: Franco Ricci. A quel criticone di Grasso, cui spettano i diritti per il titolo di questo post, è andato di traverso il […]... CONTINUA