Ristoranti •
Ryukishin: uno dei migliori ramen di Milano a prezzi da trattoria
Ryukishin a Milano, ristorante dello chef Tatsuji Matsubara, propone autentica cucina giapponese come i ramen, minestre a base di carne o di pesce arricchite con noodles (tagliatelle di grano tenero), a prezzi contenuti. La nostra recensione... CONTINUA
Ristoranti •
180 dollari: il ramen venduto a peso d’oro, letteralmente
il ramen più costoso del mondo esiste. Lo servono al Koa, ristorante giapponese di Manhattan, e costa la bellezza di 180 dollari, al cambio quasi 160 euro... CONTINUA
Ristoranti •
Ristorante giapponese: la guida definitiva al ramen
Di ricette entrate prepotentemente nel giro gourmet ne conosciamo tante. Alcuni piatti però assumono connotati geek, nel senso di devozione fuori dal comune. Di questi il ramen, anche in Italia, pende così tanto verso il geek che sta diventando roba da ristorante giapponese gourmet (un’altra parola straniera e vi autorizzo a spararmi). Sarà il motivo […]... CONTINUA
Ristoranti •
Utensili da cucina strani e perversi: ma chi mai aveva visto niente prima del Giappone
Di ritorno da 10 bellissimi giorni in Giappone, dopo tanta bellezza e stupore, d’istinto vorrei scrivere 150 post su tutto quello che ho mangiato. Vorrei dirvi che oltre al sushi (ovviamente il migliore della mia vita) c’è di più, c’è tutto quello che io metà ignorante metà superficiale fino a ieri non sapevo, c’è una […]... CONTINUA
Ristoranti •
Mangia il tuo nemico | La Cup-Noodles
Avrei spedito i suoi arti a 4 indirizzi diversi, era deciso. Ma non c’è stato bisogno di amputare chi me l’ha venduto, ho fatto il test alla Cup-Noodles e sto bene (l’ho fatto per voi, sia chiaro). Il nemico–sì, trattasi di autentico junk-food–sta in una tazza di polistirolo sigillata che mi rende noti gli ingredienti […]... CONTINUA
Ristoranti •
Big in Japan (oltre sushi, sashimi e tenpura)
Diversamente da quello che si crede in Italia la cucina giapponese non è fatta di pochi elementi, sempre gli stessi. Sushi, sashimi, tenpura, e poco altro. E allora quali sono le linee guida dell’alimentazione nipponica? Principalmente la semplicità, la freschezza e la bontà degli ingredienti. Prendiamo i soba: sono pasta di farina e acqua condita […]... CONTINUA