regioni

cannoli, piana degli albanesi

Grande Notizia •

Guida completa ai cannoli siciliani superstar dell’estate

Se c’è una star dell’estate tra i dolci della tradizione italiana? Certo, il cannolo siciliano è la superstar. Sorpresa sì ma moderata, trattandosi di un capolavoro che per quanto noi, iscritti al club dei trigliceridi, abbiamo immaginato di rimpiazzare con altre allettanti meraviglie isolane, vedi cassata o granite, è rimasto il vertice delle prodezze pasticcere di Sicilia. […]... CONTINUA

Spiaggia La Pelosa, Stintino

Grande Notizia •

Ristoranti in Sardegna: dove mangiare senza svenarsi

Se lo schizzo che segue coincide con la vostra idea di paradiso è perché descrive la Sardegna in estate. Innanzitutto le spiagge scenografiche dalla forma perfettamente triangolare, con le dune sinuose plasmate dal vento e i giochi cromatici dell’acqua marina che le lambisce. Quindi l’entroterra selvaggio dominato dai colori scuri e dalla natura brillante delle […]... CONTINUA

cappelletti in brodo

Grande Notizia •

I cappelletti? La prova che l’Emilia Romagna è “la regione dove si mangia meglio nel mondo”

L’ora dei cappelletti s’avvicina. Altro che pizza con i tortellini, altro che junk food. L’articolo che avrei voluto scrivere quest’anno, lo ha pubblicato il giornalista americano David Rosengarten sul sito di Forbes. Senza il problema e la paura di apparire schierato, interessato o soggettivo o compiacente, ha redatto un longform di quasi 30.000 battute a supporto della […]... CONTINUA

lavazza, caffè, italia, totò

Grande Notizia •

I caffè regionali d’Italia: da Torino a Napoli dimmi dove sei e ti dirò come bevi il caffè

Italia: terra di tradizioni gastronomiche, di campanilismi di ricette che cambiano ogni rione. Con il caffè le cose non sono molto diverse, per quanto territorializzare qualcosa di profondamente esotico possa sembrare un controsenso, o una posa vagamente hipster. Non lo è. Se il caffè arriva da lontano le tradizioni regionali sono ricche di storia e di fascino. Intendiamoci, […]... CONTINUA

dolci, italia

Grande Notizia •

Se ogni regione italiana avesse il suo dolce ufficiale la mappa somiglierebbe a questa

Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le dichiarazioni ottimiste di Renzi. Il prossimo break, possibilmente quello natalizio, dista ancora troppo e la depressione scalcia. È tempo di confort food: è tempo di dolci. […]... CONTINUA

Mozzarella di bufala

Grande Notizia •

Mappa informale del comfort food italiano, regione per regione

C’era una volta lo shopping, c’era una volta il mal di piedi assassino per aver girato tutti i negozi del centro alla ricerca di un vestito. Non che mi servisse, ovvio, ma mi faceva tanto bene all’anima. Per mio padre, invece, valeva un viaggio al centro bricolage più vicino e la soddisfazione somma era costituita […]... CONTINUA

Vini siciliani

Grande Notizia •

Vacanze in Sicilia: non bere questi 12 vini è un gesto gratuitamente autopunitivo

Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe gastronomiche? Non state davvero mettendo un cartone di vino, lontani da sguardi severi, dentro il bagagliaio, nel cuore della notte? Non vi sembra eccessivo? Andate […]... CONTINUA

Ricci di mare del Salento

Grande Notizia •

Salento Greatest Hits: dai ricci al pasticciotto 20 specialità e dove mangiarle

Dove sei stato l’anno scorso in vacanza? In Salento, ovvio. Diciamocelo, da almeno un decennio se non ci vai non sei nessuno. Terra bellissima, come tante in Italia, ma per qualche motivo astrale ha assunto nel tempo un connotato di figosità totale, come direbbe Woody Allen. Della serie tutto diventa cool in Salento: la pizzica, […]... CONTINUA

Al Meni, Rimini

Grande Notizia •

Non c’è al mondo un’altra strada come la Via Emilia: 7 ristoranti dove fermarsi

Ci siete passati tutti, prima o poi. Magari distrattamente o magari di proposito. Almeno una volta nella vita, o di continuo. La Via Emilia taglia una regione, attraversa città e unisce due Italie. Io la percorro di continuo, su e giù, giù e su. Carlo Lucarelli, lo scrittore emiliano, l’ha definita una specie di metropoli-città: […]... CONTINUA

Vini calabresi

Grande Notizia •

Dissapore regala i vini di Casa Comerci, sopressata, ‘nduja e caciocavallo

Preparate palato e mascelle perché domani sera,  17 giugno, dalle 19.30 non si fanno prigionieri: si beve e si mangia indefessamente all’enoteca La Cieca di Via Vittadini  6, a Milano. Una serata speciale, ad alto tasso di Calabria, che regaliamo ai 20 lettori più brillanti a commentare il post, rispondendo a una domanda ad alto tasso […]... CONTINUA