Grande Notizia •
Pane fatto in casa con il metodo Renato Bosco (alla portata di chiunque)
[Spazio autocommiserazione quotidiana] E’ facile riconoscerla: sbuffa, scuote la testa, borbotta. Ed è un po’ curva, come chi sta semplicemente portando il mondo sulle spalle, e lo porta perché è l’unica a credere che per fare il pane in casa sia sufficiente avere la macchina del pane [Fine spazio autocommiserazione quotidiana]. Però ho smesso di […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Pizza fatta in casa con il metodo Renato Bosco (aka il metodo giusto)
Abbiamo chiesto Renato Bosco, pizzaiolo seguito con religiosità 2.0 dai suoi adepti, di dare una sbirciata alla nuova e voluminosa monografia dal titolo obbligato —Pizza, Italian Gourmet Editore, 270 pagine— dove ha messo nero su bianco (più un centinaio di ricette fotografate) la fisionomia sexy della sua pizza. Maniaci della pizza fatta in casa siete […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Pane fatto in casa: i grissini di Renato Bosco con la pasta madre di recupero
Viviamo in un mondo pasta madre-free (dicesi pasta madre un impasto di acqua e farina con un agente attivatore che contiene zuccheri semplici, per esempio una mela o il miele). Due le scuse, la prima è il tempo. Vedo gente, faccio cose, dovrei anche lavorare, mica faccio il panettiere. Invece la pasta madre è questione di 5 minuti […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Pane fatto in casa: a lezione di pasta madre da Renato Bosco
Presente la storia del tallone e di Achille? Il mio tallone d’Achille in cucina è la pasta madre. Per questo mi sono rivolta a Renato Bosco. Di suo si definisce Lo hanno chiamato “pizzaricercatore”, espressione che profuma di pre-impasti e lunghe lievitazioni, studi sulle farine e di gusto, morbidezza, digeribilità. Saporè, il suo locale, è a San Martino Buonalbergo […]... CONTINUA