Grande Notizia •
Tradizione vs. innovazione: siamo ancora e sempre un paese di pastasciuttari, per giunta local
Per decenni, il paradigma dell’alta cucina è stato indiscusso e universale: ovunque si trovassero, gli chef dovevano guardare alla Francia. La Bibbia era costituita dalla trilogia di Escoffier: Le Guide Culinaire del 1903, Le Livre des Menus del 1912 e soprattutto Ma Cuisine del 1934. Questa stasi dura fino agli anni Settanta, quando un gruppo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Bilanci e classifiche: Taste of Roma 2012
Finalmente ho capito: Taste Festival altro non è che un parco divertimenti del cibo. Il meccanismo è simile: fai il biglietto, carichi una scheda acquistando la moneta locale e al posto di tagada e rollercoster ti ritrovi in un finimondo di cose da mangiare, da guardare, da bere e da ascoltare. L’ho capito dopo aver […]... CONTINUA
Grande Notizia •
All’Oro di Riccardo di Giacinto, sottotitolo: empatia col cliente (quasi) totale
Ci sono posti nei quali si arriva con un’unica apprensione: “Speriamo sia all’altezza delle aspettative”. Nessuno è esente dal dubbio, neanche lo chef Riccardo Di Giacinto, benché al riparo da sbavature di giudizio e prontamente gallonato dalla guida Michelin. Seguo la suggestione “capannello di persone” e quasi sbaglio entrata, non esistono stellati con la coda […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Guida 2011 allo chef più fidanzabile d’Italia – Roma
Come avrete notato, è iniziato il trimestre horribilis delle guide ai ristoranti. Per alleggerire la tensione abbiamo compilato una classifica per così dire, personale che, ne siamo certi, orienterà le scelte gastronomiche della prossima stagione: la Guida allo chef più fidanzabile d’Italia nel 2012. Roba seria. Come usa nelle migliori famiglie (vedi guida del Gambero […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La d-Fest di Dissapore sfata i luoghi comuni, prego, controllate
Dice: cheppalle parli sempre di ‘sta festa. Perché sfata i luoghi comuni, prego, controllate, siamo parecchio oltre la negabilità.... CONTINUA
Grande Notizia •
Chiamami ancora D-Fest (cosa si è perso chi non è venuto)
Voglio essere sincera. Da quando faccio questo mestiere, e ovviamente non si parla di decenni, ho sempre pensato che gli chef fossero persone un po’ arroganti, trincerati dietro i piatti che sanno far meglio e poco disponibili al confronto. Le avvisaglie di un possibile errore sono arrivate con le interviste, il dialogo, la conoscenza ma […]... CONTINUA
Grande Notizia •
10 buoni motivi per venire alla D-Fest di Roma sabato 19 marzo
Il 16 marzo Dissapore compie 2 anni, OHYEAH due fantastici anni. Ora devo chiedervi di venire alla D-FEST, doppio evento che faremo SABATO 19 MARZO a Roma, per cui metto Billy Idol a palla e provo a convincervi. Dunque, credo che la D-FEST sia un’enorme svolta nella qualità della vostra vita romana per una serie […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Vi presento tutti i neostellati della Guida Michelin 2011 (2)
Quanto vale una stella Michelin? Gli americani hanno sentenziato dal 15 al 35% di clienti in più, chissà qual è la percentuale italiana. Comunque, Dissapore continua a presentare i 29 neostellati della Guida Michelin 2011. Come ieri, nella prima parte della presentazione, invitiamo i lettori che conoscono questi ristoranti a condividere le loro esperienze. Locanda […]... CONTINUA
Grande Notizia •
I premi della guida “I ristoranti d’Italia 2011” de L’Espresso | Era già tutto previsto
Siccome poi sembra che maramaldeggio, riporterò i nudi fatti astenendomi dai commenti. Al netto delle operazioni speciali, comprare le guide gastronomiche di carta è uno sport in vistoso calo di consensi. Voglio dire, un conto è vendere le guide al prezzo di copertina tra librerie, autogrill e supermercati, un altro è personalizzarle con il logo […]... CONTINUA