18 Febbraio 2021
Mbriachelle
La ricetta delle mbriachelle, dei biscotti aromatici tipici della Tuscia, preparati con frutta secca e vino, da servire con un bicchiere di vino dolce per essere inzuppate e finire il pasto
ultimi post
18 Febbraio 2021
La ricetta delle mbriachelle, dei biscotti aromatici tipici della Tuscia, preparati con frutta secca e vino, da servire con un bicchiere di vino dolce per essere inzuppate e finire il pasto
2 Gennaio 2021
La ricetta delle crespelle fritte ciociare, da una ricetta tipica delle zone del basso Lazio, fritti di pasta lievitata preparati sia in versione dolce che salata.
4 Dicembre 2020
La ricetta dei carciofi alla romana, il contorno tipico della cucina romana, ottimo anche come antipasto, da servire caldo o freddo, perfetto per le tavole festive.
22 Aprile 2019
L’abbacchio scottadito è uno dei piatti simbolo della cucina romanesca. E’ un po’ come l’amatriciana o la carbonara. Non esiste trattoria tipica o casa in cui non si preparino questi piatti, che sono motivo di orgoglio e, spesso e volentieri, anche di accese discussioni. Le costolette di agnello – anzi, di abbacchio – alla scottadito sono ...
19 Aprile 2019
La pizza di Pasqua è un dolce tipico ed immancabile nella colazione di Pasqua della Tuscia. Il disciplinare che regolamenta i prodotti che possono forgiarsi del marchio collettivo di qualità della Tuscia viterbese lo descrive come simile al panettone, anche nella consistenza, ma con cappello a forma di fungo, dalla superficie liscia di colore marrone scuro. La particolarità è ...
14 Aprile 2019
La ricetta della corata o coratella di agnello, un piatto tradizionale del periodo pasquale: è un secondo realizzato con le frattaglie di agnello e in particolare con i polmoni, la milza, i reni, le animelle e il cuore. Molto usato nel Lazio in abbinamento anche con i carciofi, si mangiava solitamente insieme alla pizza cresciuta ...
3 Novembre 2018
Pasta alla gricia: la ricetta perfetta. I bucatini conditi con il noto sugo di Grisciano (Rieti) e la ricetta della trattoria romana Cesare al Casaletto
20 Maggio 2017
La ricetta perfetta di questa settimana è la vignarola. Vi presentiamo la versione romana di questo famoso piatto della cucina laziale, con ricetta, dosi, ingredienti, procedimento e foto passo passo
21 Luglio 2014
Sul caffè del Sant’Eustachio, bar in miniatura eternamente sovraffollato con rassegna stampa elefantiaca (da New Yorker e New York Times in giù), e tavoli sparsi in una deliziosa piazzetta romana, senza dimenticare il sovrappiù di politici noti con uffici nelle vicinanze e i tanti vip che si mettono in fila pur di calpestare quei pochi ...
15 Maggio 2013
La ricetta degli spaghetti cacio e pepe, quella perfetta, originale che non si può superare: dosi, ingredienti, preparazione con foto passo passo.