15 Dicembre 2020
Stoccafisso alla ligure con patate
La ricetta dello stoccafisso alla ligure con patate, un secondo piatto di pesce tipico della Liguria, a base di stoccafisso ammollato, con patate, arancia e pinoli.
ultimi post
15 Dicembre 2020
La ricetta dello stoccafisso alla ligure con patate, un secondo piatto di pesce tipico della Liguria, a base di stoccafisso ammollato, con patate, arancia e pinoli.
26 Novembre 2020
La ricetta della torta di riso spezzina, una torta di riso salata, un piatto povero della cucina ligure, facile da fare e molto saporito, perfetta calda o fredda.
19 Novembre 2020
La ricetta delle linguine noci e nocciole, un primo piatto cremoso e ricco della cucina ligure, una salsa di frutta secca e olio perfetta per condire la pasta
20 Ottobre 2020
La ricetta delle trofie al pesto, un primo piatto tipicamente ligure, pasta fresca condita con un pesto di basilico, preparato a mano come vuole la tradizione
29 Settembre 2020
La ricetta della cima alla genovese, il tradizionale piatto ligure a base di carne di manzo farcita con verdure, uova, cotta nel brodo e servita tagliata a fette
11 Giugno 2020
La ricetta della focaccia genovese, morbida all'interno e croccante fuori, proprio come deve essere l'autentica fügassa ligure: tutti i passaggi per farla perfetta.
22 Aprile 2020
La ricetta della farinata di ceci con cipolle, una delle ricette tradizionali liguri più amate e più golose, solo farina di ceci, acqua e cipolle, facilissima.
31 Gennaio 2020
La ricetta dello zemin di ceci alla ligure, una zuppa ideale per le rigide giornate invernali, a base di ceci e bietole.
15 Dicembre 2019
La ricetta della farinata di ceci, gustoso piatto della tradizione ligure, vegan e gluten free.
14 Settembre 2019
La ricetta della focaccia sardenaria, la focaccia ligure con pomodoro e sarde, tipica di Sanremo.
11 Agosto 2019
La ricetta del pesto alla genovese, il condimento ligure famoso nel mondo pronto in pochi passaggi.
4 Giugno 2019
La focaccia ligure, con salame e pesto, a fugässa, per i liguri, è un must, da mangiare in qualunque momento della giornata, persino a colazione, magari a colazione con il cappuccino meglio la focaccia non farcita, ma non discutiamo… La focaccia ligure deve essere non troppo alta, né troppo bassa dovrebbe essere all’incirca 1 cm, di ...