21 Settembre 2020
Risotti alla frutta: le 10 migliori ricette
Le 10 migliori ricette di risotti alla frutta: dai classici al mirtillo o fragole, ai più estivi con melone e kiwi, ai corposi con melagrana e castagna.
ultimi post
21 Settembre 2020
Le 10 migliori ricette di risotti alla frutta: dai classici al mirtillo o fragole, ai più estivi con melone e kiwi, ai corposi con melagrana e castagna.
16 Luglio 2018
Fare il soffritto quando cucinate un risotto non serve a niente. Lo spiega Christian Costardi, chef e grande esperto di riso
20 Novembre 2016
5 errori che facciamo spesso quando prepariamo il risotto: dal soffritto, alla tostatura, dal liquido ideale per sfumarlo al brodo e alla mantecatura
24 Febbraio 2016
La ricetta del risotto è in apparenza facile, eppure mette spesso in difficoltà gli aspiranti cuochi a tutte le latitudini d'Italia. Ecco i 5 errori da non fare durante la preparazione, dalla scelta della casseruola al condimento
1 Ottobre 2012
Quando si trasloca dal nord Italia, o meglio da Cremona, forse il punto più pianeggiante della pianura padana, al Centro, più precisamente in quell’angolo di pre-appennino che è Arezzo, oltre alle pendenze si cambiano inevitabilmente le abitudini alimentari. Niente da dire sulla qualità del cibo, sul piacere della convivialità e del buon vivere, aspetti connaturati ...
11 Maggio 2011
“Penso che l’insegnamento spetti agli insegnanti”. Così mi ha detto laconico il gran capo di Dissapore, Massimo Bernardi, commentando in una volta sola, l’inarrivabile risotto del ristorante Da Romano sull’isola di Burano, e la (reoconfessa) incapacità di replicare una simile meraviglia. “Gianfranco, spiega tu agli affezionati lettori come si prepara il risotto ideale”. Okay, affare ...
31 Gennaio 2010
Ho scoperto come si faceva il risotto poco prima di prendere la patente. Da noi in camapagna c’era la minestra con il riso, di solito verdure, più raramente pezzi di carne. Mia madre – che mi guarderà storto ancor oggi dalle verdi praterie – usava una tecnica da trattato di criminologia: brodo caldo, due cucchiaiate ...
10 Dicembre 2009
Gino D’Acampo (no, non lo conosco nemmeno io). Di fronte alla possibilità di migliorare (?) il suo risotto, se n’è impipato alla grande degli argomenti culturali e religiosi che sconsigliano di mangiare topi. Chissenefrega se i Ghanesi lo amano, i cinesi lo fanno saltare in padella, ebrei e musulmani lo proibiscono, e la maggior parte ...
19 Maggio 2009
1. Burrata & The City | “It’s the star of appetizer” [Shivani Vora/New York Post] 2. Slow Food, largo ai giovani: arriva Stefano Bonilli. Niente guide per il fondatore del Gambero Rosso, probabile un libro. [Francesco Arrigoni, Web Wine Food] 3. La specializzazione paga. Assaggereste il formaggio da latte umano? [Why Travel to France] 4. ...