Ristoranti

Piace non piace: cosa sanno di noi i ristoranti
Piccola notizia

Un articolo del New York Times racconta gli espedienti che alcuni ristoratori della Grande Mela usano per personalizzare il più possibile il loro servizio. Peccato che, però, l’ansia da prestazione aumenta con il prestigio del…

Slang da ristorante: costruzione di un vocabolario
Grande Notizia

Immaginatevi nell'atmosfera ovattata di un lussuoso ristorante. Fatto? Ora immaginate di essere comodamente seduti al tavolo mentre un cameriere si dirige impettito verso di voi. E immaginate di sentirlo pronunciare queste parole: "Signori mi spiace,…

L’Ambasciata di Quistello: perché essere normale quando puoi essere felice?
Mangiare Fuori

Frittata coi cipollotti, ciccioli, sorbir d’agnoli, salame all’aglio, lumache, schiacciatine, piedino lesso di maiale, parmigiano stravecchio, culatello, sbrisolona… Insomma, campagna mantovana, anzi Quistello, paesino non lontano dall’autostrada e tuttavia sperduto nei campi, nei canali irrigui,…

L’estate delle aragoste salvate dai ristoranti e liberate in mare
Piccola notizia

Cresce la coscienza ambientalista, e quest'estate abbonda di clienti di ristoranti che salvano crostacei, specie le aragoste, dalla lessatura degli chef. Erano i primi caldissimi giorni di luglio quando una coppia di turisti tedeschi a…

La recensione del Finger’s Garden scritta prima dei guai con il Fisco del Finger’s
Mangiare Fuori

I noti fatti. Anni fa un’amica mi portò al Finger’s di Milano. Ne magnificava la cucina fusion (creativa e genericamente orientale con venature latinoamericane) e il fatto che ci andassero “tutti”. Talmente “tutti” che per…

Mangiare alla carta: I ristoranti della settimana
Grande Notizia

Ogni sabato Dissapore raccoglie i pareri degli esperti che scrivono di ristoranti per i giurassici giornali di carta e vi chiede di metterli in classifica. GIANNI MURA: KITCHEN, Via Neera, 40 - MILANO. Chissà, forse…

Il libro che spiega come mangiare bene a buon prezzo meglio della guida Michelin
Piccola notizia

Come conciliare palato e portafoglio applicando alcuni semplici principi economoci. Lo spiega persino meglio della guida Michelin il libro di un economista, Tyler Cowen, americano pragmatico, a suo modo patito di cucina, poco incline alle…

Chef, non ti sopporto più
Media Notizia

A smaltire ci abbiamo messo un po’ anche noi. L’obnubilamento però. Eravamo tanto presi dalle sorti di Sua Sovranità lo chef, che non ci siamo resi conto del paradosso che va in onda ogni giorno…

Per chi scrivono i critici gastronomici? “Ricchi str**zi”, chef e altri critici gastronomici
Grande Notizia

L'ultima volta che siete andati a un ristorante superstellato? Potete rispondere anche mai, tanto è molto probabile che non ci andrete nemmeno in futuro. E quanti vostri amici hanno impegnato la macchina per una cena…

Mangiare Fuori

Scrivere una piccola guida ai migliori bistrot di Parigi è un sogno che diventa realtà. Io che in francese sapevo dire solo roulette, parquet, rendez-vous, moquette (e ora anche l'addition s'il vous plaît), adesso sono…

Mangiare Fuori

La ragione per cui le mense aziendali vengono ignorate dai blog gastrofanatici è che fanno mediamente schifo. Esperienza personale: cibi sventurati (nel senso di insapori o molto grassi), prezzi eccessivi, studenti e docenti uniti da…

Mangiare Fuori

Ma lei ha realizzato l'errore che ha fatto ai tempi, ex direttore Gianni Riotta? Quello di eliminare dal Sole 24ore la rubrica sui ristoranti a firma di Camilla Baresani? Una decisione mal digerita anche dalla…