Notizie •
Salone del Gusto 2016: on the road a Torino, ecco la mappa
Per il ventesimo compleanno, il Salone del gusto 2016, dal 22 al 26 settembre, cambia sede, dal Lingotto alle strade e ai luoghi simbolo di Torino... CONTINUA
Notizie •
Svolta Slow Food: il Salone del gusto 2016 si fa all’aperto
Svolta per il Salone del Gusto, Slow Food fa sapere che non si farà più nel polo fieristico Lingotto Fiere ma dal 22 al 26 settembre all'aperto, in alcuni luoghi simbolo di Torino ... CONTINUA
Notizie •
Siamo davvero pronti per un Salone del Gusto all’aperto?
Mancano 12 mesi alla nuova edizione del nostro amato Salone del Gusto e stando alle ultime indiscrezioni non si è arrivati a un accordo tra il gruppo GL events e Slow Food sull’utilizzo dei locali del Lingotto Fiere. In estate, come spiegano sia il presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale sia quello onorario Roberto Burdese, l’incontro del […]... CONTINUA
Notizie •
Salone del Gusto 2014: 5 cose da cambiare e 5 da difendere
Il Salone del Gusto 2014 ha chiuso, è tempo di bilanci. La crisi si sente: calano i visitatori e gli affari dei piccoli produttori, tuttavia aumentano giovani e compratori internazionali. Del resto, vista la temperie, ripetere i dati record dell’edizione 2012, con oltre 220 mila visitatori, sarebbe stato complicato. Al netto delle linee di tendenza generali, […]... CONTINUA
Notizie •
Salone del Gusto 2014: qualcuno dica a Oliviero Toscani che i présidi modaioli non si possono guardare
La notizia è un catalogo dei prodotti che Slow Food ha salvato da fine (quasi) certa, i famosi presidi italiani e internazionali, fotografati da Oliviero Toscani. C’era un tempo in cui vedere una campagna pubblicitaria con un prete e una suora che limonano duro faceva impressione, sconvolgeva le anime dei benpensanti, suscitava un sentimento misto di […]... CONTINUA
Notizie •
Salone del Gusto 2014: 10 cose ragguardevoli che vi aspettano se venite (o che perdete se restate a casa)
In una Torino accesa dal sole e dall’aria frizzantina il Salone del Gusto 2014 è stato subito stretto nel caldo abbraccio (ancora non soffocante, ma sabato ne riparliamo) degli appassionati che amano, come noi, perdersi tra banchi e corsie del Lingotto. Qui, nella casa del Salone Slow Food ha riunito per qualche giorno il meglio […]... CONTINUA
Notizie •
Salone del gusto 2014: sorprende la “Pasta Distillata”, noi vi regaliamo ricetta e ingrediente principale
Direttamente dal Salone del Gusto edizione 2014: lo sperimentalismo del nostro sponsor Bonaventura Maschio è indomito. Li ricorderete qualche mese fa fornirci il loro distillato Prive Uve come base per i cocktail gourmet e gastronomici di Emanuele Broccatelli, mixologist di gran classe. E poco dopo usarlo per la produzione di una grande salsa per il grill dell’esperto Gianfranco […]... CONTINUA
Notizie •
Salone del gusto 2014: la guida completa per mangiare bene a Torino spendendo il giusto
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica della città di Torino, che non sia l’usuale post di servizio “dove posso mangiare durante il Salone del Gusto, nel caso non ne avessi […]... CONTINUA
Notizie •
Salone del gusto 2014: Lavazza regala 10 ingressi e Dissapore suggerisce 15 appuntamenti imperdibili
Ci siamo, daje, vamos, c’mon: tra una settimana apre il Salone del Gusto 2014, a Torino, l’evento più importante dell’intera galassia gastronomica, organizzato da Slow Food. No, non siamo inutilmente enfatici e voi non alzate le spalle e il sopracciglio ostentando inappetente e snobistico disinteresse. Il Salone del Gusto vi piace, ci piace, e saremo […]... CONTINUA
Notizie •
Gente del Fud: cosa ci facevano 137 foodblogger al Salone del Gusto 2012
Uno, due tre, quattro, fino a centotrentasette. È il numero dei foodblogger che hanno partecipato al Salone del Gusto 2012 negli eventi firmati Gente del Fud, il social network che vuole mappare, approfondire e tramandare i prodotti tipici italiani. Ma cos’hanno fatto durante l’evento torinese tutti questi foodblogger? Vogliamo chiederlo direttamente a loro perché questa […]... CONTINUA
Notizie •
Chi ha paura degli sponsor? Pasta Garofalo al Salone del Gusto 2012
Proviamo a essere sinceri, cari i miei piccoli lettori, su un argomento scottante se non proprio fondente: sponsor VS. contenuti nel mondo del food. Sento già i primi intestini attorcigliarsi e le vostre dita ticchettare isteriche sulla tastiera. Calma però, facciamo prima ordine nel caos delle emozioni contrastanti, troviamo il bandolo, okay? Sul tema ci […]... CONTINUA
Notizie •
Salone del gusto 2012: alti e bassi assaggi compresi
Non mi è andata giù del Salone del Gusto 2012 la decimazione degli amati microespositori. Alcuni si sono aggregati per far fronte alle spese, altri non ce l’hanno fatta. Alla fine, il frequentatore seriale che è in me (l’evento si svolge ogni due anni dal 1996) faticava a distinguere le bancarelle, bruttine e private di […]... CONTINUA