Media Notizia •
Roma del Gambero Rosso 2013: tutta la verità
Innanzitutto un dubbio: ha veramente senso mettere in vendita una guida prima di presentarla alla stampa? Da addetto ai lavori non sembra una trovata brillante, mi verrebbe da dire che non è dipeso dall’editore, fatto sta che è il secondo anno di fila che succede. Ciò detto, con in mano la prima edizione post-Maya del […]... CONTINUA
Media Notizia •
Culinaria 2012: A cosa servono i congressi di cucina
La prima intenzione era pubblicare una carrellata di immagini e stop. Ma si sa, la donna è d’animo volubile. La settima edizione di Culinaria ha contabilizzato un bel numero di presenze, chef famosi in abbondanza (come dite voi? I soliti noti) una quantità di lezioni che ho valutato da interessanti a molto interessanti. Dopo gli […]... CONTINUA
Media Notizia •
Chi vuole andare a Culinaria? Dissapore regala 30 ingressi all’evento romano
Il must di questo fine settimana per gastrofanatici romani o forestieri è Culinaria, evento gastronomico capitolino arrivato alla settima edizione. Noi ci andremo per vedere il bellissimo mercato del contadino di SanTeodoro, a due passi dal Circo Massimo, trasformarsi in un teatro dove l’alta cucina è di scena per tre giorni, dal 10 al 12 […]... CONTINUA
Media Notizia •
Il piatto è rotto: cuochi che valgono e cuochi che no
“Piripicchio figlio di Uragano e Apocalisse…” e a seguire tutta la genealogia. Non è necessario essere appassionati di corse dei cavalli per aver sfogliato una volta nella vita un catalogo “Bloodstock Review”. Sono libri che ricostruiscono la discendenza di un campione per stimarne il valore economico basandosi, appunto, sulla genealogia. Tranquilli. Non sto ipotizzando forzati […]... CONTINUA
Media Notizia •
Gente del Fud ultimo episodio: elenco di piatti definitivi a base di verdure
E così siamo arrivati all’ultimo episodio. Dopo 5 settimane di diffusione estrema su questi schermi, 20 eroici foodblogger intervistati in webcam e altrettanti grandiosi prodotti tipici, Gente del Fud, la serie web di Dissapore, vi saluta con il video N°10 dedicato — rullo di tamburo — alle verdure.... CONTINUA
Media Notizia •
Zuppe al mercato di Testaccio: chiari segni del fatto che è nata la Gazzetta Gastronomica
Bello l’evento cui ho avuto l’occasione di partecipare poche ore fa. A strillare dai banchi della frutta del mercato rionale di Testaccio a Roma, non c’erano (solo) gli abituali venditori, ma 5 tra i più amati chef dello stivale: Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, neo tre stelle Michelin; Mauro Uliassi dell’omonimo ristorante a Senigallia; […]... CONTINUA
Media Notizia •
Approfittare delle Settimane del Gusto Slow Food per andare al ristorante e sbafarsi i 15 piatti più inarrivabili d’Italia
Tornano le “Settimane del Gusto” di Slow Food. Con la scusa, voi giovinastri under 26 andate al ristorante sbafando a metà prezzo gli altrimenti costosissimi piatti per cui noi freakeggiamo tutto il tempo. Siccome la pacchia finisce il 16 maggio, ci è parso il minimo investirvi con un tir di consigli sui 15 piatti tassativamente […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Più Tassa per tutti. Uno dei primi 10 cuochi italiani
A1 uscita Anagni-Fiuggi. La sbarra si alza e inizio distrattamente ad andar su per colline, faccio, diciamo, una quindicina di chilometri. Solo qualche ora dopo, quando di nuovo al casello il viaggio può dirsi compiuto, appare chiaro il senso delle cose*: il nulla intorno al ristorante, la tavola disadorna con 3 pietre, due sole degustazioni […]... CONTINUA
Media Notizia •
Culinaria 2011 | Il gran finale con Anthony Genovese, Salvatore Tassa e Roy Caceres
Domenica scorsa alla Fiera di Roma si è conclusa Culinaria con Roy Caceres del Metamorfosi, Anthony Genovese de Il Pagliaccio, entrambi a Roma, e Salvatore Tassa de Le Colline Ciociare di Acuto, Frosinone.... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Perché la cipolla fondente di Salvatore Tassa è Locasciamente perfetta
Molti di voi hanno letto e apprezzato il post del nostro Gianfranco Lo Cascio pubblicato pochi giorni fa. Si tratta di un metodo che ha come obiettivo la valutazione oggettiva (per quanto possibile) di un piatto, un modo per arrivare alla verità del gusto evitando gli inutili sbrodolamenti e dopo averlo letto, le certezze di […]... CONTINUA
Media Notizia •
Sondaggio | Cannavaro il più bello, Rooney il più brutto, ma chi avrebbe vinto se si fosse giocato il mondiale della cucina?
Così, la Spagna è sul tetto del mondo per la prima volta, complimenti a la “Roja” per la vittoria al mondiale sudafricano, e anche per quella nel campionato della bellezza di Beautiful People.... CONTINUA
Media Notizia •
Le Colline Ciociare di Salvatore Tassa, professione cuciniere
La Ciociaria era una delle zone preferite dai romani che volevano andare “per tagliatelle”. I piatti abbondanti spingevano molti buongustai ad arrampicarsi su queste colline per la classica gita fuori porta. Nel 1988, ad Acuto, piccolo paese a settecento metri di altezza fra i monti Ernici, Salvatore Tassa ha preso per mano la trattoria di […]... CONTINUA