Cucina •
Accademia Italiana Chef: i migliori corsi di cucina
I corsi di Accademia Italiana Chef trasformano la passione per la cucina in un mestiere gratificante e redditizio... CONTINUA
Cucina •
Accademia Italiana Chef: ecco a cosa serve una scuola di cucina
Accademia Italiana Chef è una scuola di cucina capace di inserire nel mercato del lavoro reale l'85% degli iscritti ai suoi corsi per chef, pizzaioli e pasticceri, grazie alla convenzione con 2400 attività italiane, dai ristoranti di Cracco e Bottura alla pasticceria di Sal De Riso ... CONTINUA
Cucina •
Accademia Italiana Chef: l’ultimo miglio per diventare professionisti
Accademia Italiana Chef è la scuola di cucina che consente di intraprendere la professione di chef in modo sicuro e efficace ... CONTINUA
Cucina •
Ricette sbagliate: 5 (+1) errori della saccente editor di Dissapore
Ricordate Fonzie? La fatica che faceva a dire: “Ho sbagliato”? Farfugliava, balbettava, abbassava la voce fino a un sussurro inintelligibile. Ecco, io sono un po’ nella stessa condizione. Perché ho deciso di confidare a voi lettori che sì, anche io ho commesso errori grossolani in cucina. Proprio come quelli da cui vi metto in guardia […]... CONTINUA
Cucina •
Melanzane: 5 dilemmi da sciogliere
Grosse e panciute. Tonde come palloni. Lunghe e sottili come dita. Di melanzane ce n’è una folla. Così come di ricette: dalla caponata (rigorosamente senza dado, eh!) alla parmigiana, fino alle creme: “finti caviali”, baba ganoush, melitzanosalata. Non c’è tavola estiva sui cui non stiano bene, che sia in puro stile mediterraneo o si conceda […]... CONTINUA
Cucina •
Pasta e pentola a pressione: tutto quello che si deve sapere, Michelle Obama o meno
Cara Michelle Obama, sono molto contenta che tua sia stata in visita nella nostra bella Italia, fra Milano, l’Expo e Venezia, e che tu abbia pubblicamente apprezzato la nostra buona pasta come alimento sostenibile e, soprattutto, salutare: in barba ai tanti tuoi connazionali fissati con ‘sta moda del “low carb“, la tua rivalutazione di spaghetti&co. […]... CONTINUA
Cucina •
Vitello tonnato: 5 errori che facciamo spesso
Lo avete chiesto a gran voce quando vi ho parlato del roast beef freddo. Quindi eccomi a raccontare la ricetta del vitel tonné, o vitello tonnato che dir si voglia (e che comunque, ve lo giuro, era già nella mia programmazione). O meglio, non esattamente la ricetta, quanto i tranelli che nasconde, gli equivoci in […]... CONTINUA
Cucina •
Cheesecake: 5 errori che facciamo spesso
Una torta leggermente dolce, ottima abbinata alla frutta fresca e, volendo, da preparare senza neanche accendere il forno. Per tutti questi motivi la ricetta del cheesecake (della cheesecake?) è adatta alla bella stagione che (credeteci!) è alle porte. In più, è anche facilissima da fare. Naturalmente, evitando qualche trabocchetto qua e là, più precisamente 5 errori che […]... CONTINUA
Cucina •
Pane fatto in casa: 5 errori che facciamo spesso
Fare il pane in casa è una forma di massoneria gastronomica a cui nessuno mi aveva mai iniziato, almeno fino a quando non sono andata a trovare una panetteria vera, lo stesso che mi ha dettato la ricetta del pane con il lievito madre, vale a dire Doppiozero, Mentre i fornai svelavano i loro segreti, al […]... CONTINUA
Cucina •
Pizza fatta in casa: 5 errori che facciamo spesso con la focaccia
Stufi di impastare, stendere, farcire, infornare pizza? È venuto il momento di cambiare genere e dedicarvi alla focaccia. Come sempre, senza commettere errori. Che possono essere di valutazione o di realizzazione. L’argomento è vasto, come vedrete sin dal punto 1, e la mia trattazione sarà giocoforza riduttiva. Conto su di voi per arricchire la discussione […]... CONTINUA
Cucina •
Come cucinare 7 tipi diversi di riso, dal basmati al sushi
Mettete di avere una ricetta in cui, fra gli ingredienti, compaia il riso. Così, nudo e crudo. Se siete (e so che lo siete) gente che si chiede come cucinare il riso, la domanda sarà scontata: quale devo usare? Certo, il titolo della ricetta potrebbe darvi una qualche indicazione. Sapreste subito cosa scegliere per un […]... CONTINUA
Cucina •
Come cucinare i carciofi: 5 errori (+ 1) che facciamo spesso
Chi sostiene che, in inverno, il banco dell’ortolano è povero e sguarnito, dice corbellerie. Zucche, verze, cavoli, broccoli, spinaci, porri, finocchi, coste. E su tutti regnano loro, i carciofi, fiori superbi e magnifici, belli da vedere e buoni da mangiare, perfetto equilibrio fra dolce e amarognolo. Qualità da preservare trattandoli con cura sin dal momento […]... CONTINUA