Ristoranti •
Lo strano caso di Senigallia capitale europea del buon mangiare
A Senigallia ci sono Uliassi, La madonnina del pescatore, Anikò, Vino e cibo: come la città marchigiana è diventata una capitale europea del buon mangiare... CONTINUA
Ristoranti •
Zona Vissani, il bar secondo Gianfranco Vissani
Mi prendo una ricca vacanza, si diceva una volta, insistendo sull’aggettivo “ricca”: lo si pregustava come un piccolo lusso. Niente vacanze quest’estate per Gianfranco Vissani, l’irsuto chef-star umbro che sta per aprire a Senigallia Zona Vissani. Avrà gli orari di un bar, dalle 7 di mattina all’una di notte, ma sarà molte cose insieme. Si […]... CONTINUA
Ristoranti •
L’aggettivo per descrivere chirurgicamente il Clandestino è, clandestino
Si arriva al ristorante lasciando l’A14 e inoltrandosi nei boschi freschi del Conero fino al borgo marino di Portonovo. Dopo un sentiero biforcuto appare la spiaggia: una mezzaluna di ciottoli bianchi che sorridono alle onde. L’unica costruzione è una capanna di legno blu aperta sui lati. Se è ora di pranzo, seduti a un tavolo […]... CONTINUA
Ristoranti •
Piatti dell’anno | La spremuta ghiacciata di granchio di Mauro Uliassi
Nel mare di Uliassi c’è poco o nulla. L’essenza del granchio, lo spirito di un riccio, l’anima intensa di un piccolo gambero. È tutto, o quasi. Il mare di Uliassi è minimo, intimo e gigantesco. L’innocuo (in apparenza) ossìmoro si presenta sotto le mentite spoglie di una zuppa da 11, forse 12 cucchiaiate devastanti come […]... CONTINUA
Ristoranti •
Uliassi | Una delle cene più consistenti che ho fatto
Il problema fondamentale per chi vuole scrivere di cibo in italiano, è che pur essendo una lingua meravigliosamente espressiva per quasi tutto – voglio dire nessun altra lingua si avvicina al numero di parole descrittive che ha l’italiano – è incredibilmente limitata quando si deve raccontare il cibo. In particolare, l’apprezzamento per le cose che […]... CONTINUA
Ristoranti •
I 10 ristoranti che ci hanno cambiato la vita
Compito difficile oggi, cavare dalla memoria 10 esperienze indimenticabili. Quelle che per un motivo o per l’altro hanno lasciato un segno indelebile. Quelle che c’è un prima e un dopo. Quelle che quando sarò vecchio davanti al camino racconterò diteggerò su Facebook al mio nipotino. Va da sé che dopo, usando i commenti, voi dovete […]... CONTINUA
Ristoranti •
Come ti faccio innamorare di me, la parola agli chef
Chi non ama le donne che amano viziare gli uomini indossi una maglietta con su stampato “Lost” e non se ne parli più. Poi, cucinare insieme aumenta l’intimità fisica e mentale, specie a San Valentino. Ma siccome gli chef cui abbiamo chiesto il piatto cucinato per conquistarsi amore e devozione, sono tutti uomini, ci faceva […]... CONTINUA
Ristoranti •
Un piatto per l’estate
Qual è il piatto che ha svoltato la vostra estate? O più sobriamente, il piatto che ha acceso i vostri sensi durante l’estate? Va bene tutto, un’elegante portata del ristorante da gastrofanatici come la creazione inedita del vostro pizzaiolo di riferimento. Al solito, comincio io. Sogliola croccante acqua di pomodoro pesca alla citronella e pomodori […]... CONTINUA