Grande Notizia •
Che pesce mangiamo? Regole da seguire pensando a Slow Fish
Succederà anche quest’estate, compreremo sempre più pesce d’allevamento. Ormai la domanda non è “pescato o allevato” ma “allevato come e dove”. Quando entriamo in pescheria scegliamo sempre gli stessi pesci: tonno, spada, salmone, orate, spigole, scampi. Mai una volta che ci interessi cambiare, buona parte di noi non sa neanche cosa sono lampuga, zerro, cicerello, salpe, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Buttarsi a pesce: slow Fish 2013, dal 9 al 12 maggio a Genova
Al porto antico di Genova è tutto pronto per ospitare, dal 9 al 12 maggio, Slow Fish, l’appuntamento per i patiti del pesce organizzato ogni due anni da Slow Food. Il tema di questa sesta edizione è il mare di tutti: bene comune condiviso per le risorse ittiche da pescatori, cuochi e produttori. L’evento è gratuito […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La vita di Slow Food, fino a ora (prima volta di Carlo Petrini in un blog)
Oggi Slow Food compie 20 anni. Per celebrare sia il movimento che il lìder maximo Carlo Petrini, pensatore di riferimento dei gastrofantici planetari, Dissapore diventa nostalgico e aggiunge i suoi ricordi ai festeggiamenti. 10 dicembre 1989 | Con la firma dello scrittore Folco Portinari che ha redatto il Manifesto, nasce Slow Food Internazionale. Presidente è […]... CONTINUA
Grande Notizia •
5 alle 9: strilli quotidiani
1. Roma, via Sicilia 66 (accanto a Via Veneto), ristorante Stil Novo: sei cene in due mesi con chef stellati. Comincia domani alle 20:30, Mauro Uliassi. Costo 95 euro [il Giornale] 2. Slow Fish 2009 a Genova: cosa mi è piaciuto e cosa no. [Pasticcini e Pasticcini] 3. Col cavolo che Fulvio Pierangelini finiva sul […]... CONTINUA
Grande Notizia •
5 alle 9: strilli quotidiani
1. Negli anni 20 al Giacosa di via Tornabuoni, storico ritrovo fiorentino, il conte Negroni inventava l’omonimo cocktail. Oggi che la proprietà è dello stilista Roberto Cavalli, trovano surgelati scaduti nel frigorifero. [Corriere Fiorentino] 2. Hollywood pensa globale e ambienta nei nuovi mercati remake di film famosi. Per dire, avreste mai immaginato un Sideways—viaggio tra […]... CONTINUA