teo musso

Bere •

Beermouth: perché Teo Musso di Baladin ha fatto un vermouth di birra?

È nato il Beermouth e a portarlo sul mercato, con questo nome temerario, è Baladin, celebre birrificio artigianale di Piozzo fondato e guidato da Teo Musso. Si tratta proprio di ciò che state immaginando e un po’ temendo: un vermouth a base di birra che, intercettando la recente febbre per il vino liquoroso piemontese, rilanciato […]... CONTINUA

teo musso, baladin

Bere •

Baladin aprirà 20 ristoranti Pop & Toast e pensa a quotarsi in Borsa

Il birrificio Baladin aprirà 20 ristoranti "Pop & Toast" in tutta Italia, e il proprietario Teo Musso pensa alla quotazione in Borsa... CONTINUA

Bere •

Cos’ha messo Teo Musso nell’Open Garden Baladin che vale la pena di vedere?

Open Garden, l’ultimo progetto firmato da Teo Musso, proprietario del birrifico Baladin, ha aperto finalmente i battenti nelle campagne intorno a Piozzo. Cos'è esattamente, che cosa c'è che lo rende l'anti centro commerciale, lo spazio dove gli appassionati di birra possono condividere la domenica?... CONTINUA

teo musso

Bere •

Il crowfounding Baladin per dar vita al giardino della birra artigianale

Come annunciato a giugno, Teo Musso lancia la campagna di crowfounding dedicata all'apertura dell'Open Baladin Garden: un parco multi-tematico dove gli appassionati, ma anche la gente comune, potrà avvicinarsi alle arti brassicole e alla naturaB... CONTINUA

birrificio baladin

Bere •

Baladin: anteprima del nuovo birrificio

Visita in anteprima del nuovo birrificio Baladin fatto costruire a Piozzo da Teo Musso con un investimento milionario. Ecco le foto e tutte le novità... CONTINUA

Bere •

Baladin 30 anni: com’è il nuovo birrificio di Teo Musso

Grazie ad un investimento di 15 milioni di euro, Teo Musso è pronto ad inaugurare il Parco della Birra: strutture brassicole nuove e potenziate, oltre ad un parco dove gli appassionati potranno osservare i mastri birrai a lavoro. ... CONTINUA

Teo Musso

Bere •

Baladin: Teo Musso si sdoppia tra Pop e Metodo Classico

Teo Musso di Baladin ha presentato due nuove birre, la Pop, in lattina, dalla confezione molto colorata e la Metodo Classico, quasi una birra champagne. Oggi sono stati resi noti i prezzi... CONTINUA

Bere •

Pop Baladin è la prima birra artigianale italiana in lattina

Come si fa a produrre birra al cospetto delle Langhe? “Si fa, perché amo la birra anche se vivo nella terra dei vini. Si fa senza problemi, perché la grande birra, e il grande vino, quelli di grande fattura artigianale, vanno giustamente a braccetto. Non c’è contraddizione: un momento è adatto per gustare il vino, […]... CONTINUA

Teo Musso, birra Baladin

Bere •

Birra artigianale | Baladin: Teo Musso presenta il nuovo birrificio

Perché dovrei dire a Teo Musso che non ho mai bevuto birra? Perché dovrei fermarlo mentre con il sorriso stampato continua a esclamare “molto figo“, “troppo bello“. Perché dovrei fermarlo nel mezzo della corsa per raccontargli questo trascurabile particolare? Forse perché –so perfettamente che lo state pensando– partendo da Piozzo, un paesino di 1.000 abitanti in provincia di […]... CONTINUA

Baladin Milano

Bere •

Di Baladin Milano non si salva niente. Punto

Ricetta per una stroncatura “mi si nota di più”. Prendere il critico enogastronomico più temuto di Milano, che divide i suoi lettori tra detrattori feroci e ammiratori devoti. Unire il birraio più famoso d’Italia, pure lui equamente venerato e criticato. Cosa viene fuori? Come detto, una stroncatura memorabile. Personaggi e interpreti: Il primo è Valerio […]... CONTINUA

birra

Bere •

Sprezzo del pericolo: le migliori 10 birre artigianali italiane

Nei giorni dei primissimi micro-birrifici italiani ho avuto la fortuna di frequentare il “Mastro Birraio”, in Friuli, forse il primo locale del genere in Italia. Tra incredulità per il sapore della “birra nuova”, vanagloria per la somiglianza con gli americani dei brew-pub, e –va detto– prezzi non ancora gonfiati dalla moda, ignoravamo che la birra […]... CONTINUA

Bere •

Prova d’assaggio: cedrata Tassoni vs. Baladin

Dare voti alle cose, raffinatezze o meno, che gli italiani sfoggiano al momento di mangiare? Non proprio, provarle e confrontarle, ecco la vera missione di Prova d’assaggio, test settimanale tra prodotti della stessa categoria che riprende oggi su Dissapore dopo la pausa natalizia. Protagonista la cedrata, bevanda analcolica a base di sciroppo di cedro resa […]... CONTINUA