terra madre

terra madre salone del gusto 2022

Eventi enogastronomici •

Terra Madre Salone del Gusto: perché non vediamo l’ora che arrivi settembre

Sette motivi per cui attendiamo il 22 settembre torinese e dunque la biennale di Terra Madre - Salone del Gusto: le novità di questa edizione e perché vale la pena esserci. ... CONTINUA

foto Terra Madre Salone del Gusto

Eventi enogastronomici •

Terra Madre – Salone del Gusto 2020, tutte le novità: inizia la sfida digitale di Slow Food

Tutte le novità di Terra Madre, il Salone del Gusto 2020, che inizia l'8 ottobre. Un'edizione (quasi) interamente digitale per l'evento degli eventi di Slow Food: cosa c'è da sapere. ... CONTINUA

video

Notizie •

Prima di Instagram c’era Bob Noto: la mostra alla Nuvola Lavazza

Ai tempi di Instagram l’opera di Bob Noto potrebbe confondersi, rischiare di non rimanere impressa come la rivoluzione estetica che è stata. Anche per questo, e per evidenziare il carattere pionieristico del fotografo gourmet scomparso un anno fa, la mostra allestita alla Nuvola di Lavazza a Torino, in occasione di Terra Madre – Salone del […]... CONTINUA

Notizie •

9 cose che dovete sapere prima di mezzanotte

1 – Oltre al risultato della finale Spagna-Olanda, agli ultimi mondiali il polpo Paul aveva indovinato l’esito di tutte le partite della nazionale tedesca. Chi voleva mangiarlo convinto che portasse iella deve rassegnarsi, adesso è morto [Gazzetta] 2 – 35 minuti di lurida fantasia completi di modella ricoperta da piume, ecco cos’è Runaway, il film […]... CONTINUA

Notizie •

La vita di Slow Food, fino a ora (prima volta di Carlo Petrini in un blog)

Oggi Slow Food compie 20 anni. Per celebrare sia il movimento che il lìder maximo Carlo Petrini, pensatore di riferimento dei gastrofantici planetari, Dissapore diventa nostalgico e aggiunge i suoi ricordi ai festeggiamenti. 10 dicembre 1989 | Con la firma dello scrittore Folco Portinari che ha redatto il Manifesto, nasce Slow Food Internazionale. Presidente è […]... CONTINUA