15 Dicembre 2018
Sapete fare solo spaghetti col tonno? Rallegratevi, ora sono una tradizione di Bologna
Spunta fuori che gli spaghetti col tonno (in scatola) sono una ricetta tradizionale bolognese, ora depositata alla Camera di Commercio
ultimi post
15 Dicembre 2018
Spunta fuori che gli spaghetti col tonno (in scatola) sono una ricetta tradizionale bolognese, ora depositata alla Camera di Commercio
5 Gennaio 2017
Kiyoshi Kimura compra sempre i tonni più costosi del Giappone per la sua catena di sushi restaurant. Ques'anno, alla consueta asta di Capodanno di Tsukiji, ha sborsato 600mila euro per un tonno pescato al largo del mar del Giappone, l'equivalente di 2680 euro per ogni chilo di tonno.
5 Novembre 2015
Rompiscatole è la classifica di Greenpeace sul tonno in scatola in Italia. Per gli ambientalisti Asdomar è il migliore e Mareblu il peggiore
19 Ottobre 2015
Siamo una generazione di voyeuristi del cibo. Voyeuristi veri: il cibo ci piace guardarlo, toccarlo, rimirarlo sugli scaffali esposto come un gioiello e poi a volte, – solo a volte – anche mangiarlo. Prendete il tonno: sarà per rispondere a questo bisogno di vedere-vedere-vedere che le aziende alimentari hanno deciso di mettercelo in vetro sotto ...
4 Settembre 2015
Se un tempo, la scatoletta di tonno equivaleva al salvagente dei single che poco intenzionati a cucinare si organizzavano con l’apriscatole (così intere generazioni di giovani italiani si sono salvati da crisi alimentari insostenibili), oggi il nostro amico tonno è tanto diffuso che a cercarlo bene si trova in tutte le dispense delle nostre case. Poco ...
20 Marzo 2015
Venerdì, giorno di magro, si mangia tonno. Il Concilio di Trento, stabilendo le regole di digiuno e quali cibi fossero inclusi nel concetto di “magro”, poté più di qualsiasi campagna pubblicitaria nello sviluppo del consumo di pesce. L’Italia, alla metà del Cinquecento, non era certo una nazione ittiofaga e in parte non lo è ancora ...
8 Febbraio 2015
Scaglie di tonno in olio di oliva con decorazione di granchio morbido. Non è il nome di una nuova ricetta per un ristorante stellato, ma quello che è accaduto a Zoe Butler, una donna inglese di Nottingham, che ha aperto una latta di tonno Princes pensando di trovarci del tonno, appunto, a pezzetti. Invece si ...
27 Gennaio 2014
Slow: il nuovo volto della pizza gourmet. Non si placa la fame di pizza nella capitale. Giovedì 30 gennaio aprirà i battenti, a Monteverde, Slow: il primo progetto che vedrà riuniti Gabriele Bonci, Gino Sorbillo e Martin Karplus (Nobel per la chimica 2013). Per le farine è stato individuato un mulino neozelandese, unico al mondo ...
19 Gennaio 2012
Sicuro e solido come un mediano analfabeta. Ci ha salvato dalle crisi alimentari e creative più insostenibili nella nostra adolescenza. In campeggio lo si esibiva con orgoglio per poi riversarlo senza grazia nel tegame, insieme alla pasta scolata. I più iconoclasti ci aggiungevano la panna. Per il mondo dei media si tagliava con i grissini, ...
25 Novembre 2009
Nessuno va al ristorante perché ha fame: quando hai fame entri dal prestinaio e ti fai una pagina di focaccia, o ti fermi all’autogrill; o entri in trattoria per un piatto di pasta inondato di sugo. Vai al ristorante per stare in compagnia, per passare una serata, per imburrare un incontro alle prime battute. Per ...
7 Ottobre 2009
L’insalata è il cibo più pericoloso che esista. Sta scritto qui, nella classifica dei 10 cibi più pericolosi pubblicata dal New York Times. Per capirci, sono quelli che ogni anno intossicano settanta milioni di americani con Salmonella, Listeria e altri batteri. Il secondo è l’uovo, l’unica cosa a giustificare la presenza del frigorifero nella mia ...