Spesa •
Trapizzino: 3 imitazioni del triangolino che ci esalta
Tre imitazioni creative (anziché no) del Trapizzino, lo street food romano triangolare famoso nel mondo. Ovvero, il campionato di Trapezzotti di Dissapore. ... CONTINUA
Ristoranti •
Trapizzino, Mara dei Boschi: come cambia piazza Carlina a Torino
Torino è in pieno risorgimento gastronomico. Ve lo dicemmo lo scorso autunno, facendo il resoconto delle aperture eccellenti degli ultimi due anni e quando fece invidia alle città italiane all’ultimo giro di boa della Guida Michelin. Ma è soprattutto dai quartieri che sta rinascendo: Porta Palazzo in primis, con l’apertura del Mercato Centrale in una […]... CONTINUA
Ristoranti •
A Milano c’è un piccolo boom di ristoranti romani
A Milano c'è un piccolo boom di ristoranti romani, i nomi nuovi sono Trapizzino, Romoletto e Felice a Testaccio... CONTINUA
Ristoranti •
Apre Trapizzino: romanizzare Milano è di moda
Apre a Milano Trapizzino, il format del pizzaiolo romano Stefano Callegari che ha trasformato un angolo di pizza bianca a forma di tramezzino farcito seguendo ricette romane, in uno degli street food italiani più famosi ... CONTINUA
Ristoranti •
Ha aperto Trapizzino New York, ecco le prime foto
Ha aperto ieri a New York, al 144 di Orchard Street nel Lower East Side, Trapizzino, il primo locale in America dedicato al celebre street food romano, inventato nel 2008 da Stefano Callegari, il noto pizzaiolo romano di Sforno, Tonda e Sbanco ... CONTINUA
Ristoranti •
Ha inventato Trapizzino, che dopo il Giappone sbarca ora a New York
Trapizzino, l'invenzione del pizzaiolo romano Stefano Callegari, aprirà un punto vendita a New York. Per meno di 10 dollari si avrà un assaggio di cucina romana, ma saranno previsti anche supplì e dei sughi speciali inventati proprio nella Grande Mela per l'occasione. ... CONTINUA
Ristoranti •
Stefano Callegari: com’è essere mr. trapizzino
Siamo stati da mr. trapizzino, ovvero Stefano Callegari, proprietario a Roma di tre pizzerie: Sforno, Tonda e Sbanco, nonché inventore del trapizzino, uno degli street food più famosi d'Italia. Ci ha dato la ricetta della sua pizza più celebre: Cacio e pepe. Ingredienti, dosi e foto passo passo ... CONTINUA