Chi è Simone Salvini, lo chef vegano imitato da Crozza

Chi è Simone Slavini, lo chef vegano di cui Maurizio Crozza ha fatto la parodia alla ripresa di Nel paese delle meraviglie su La7

Crozza, Simone Salvini

Okay, il profilo di Simone Salvini tracciato dal sito di Identità Golose, il congresso di cucina che torna nel prossimo weekend, non è immune da una certa enfasi.

Va detto però che lo chef vegano imitato ieri sera da Maurizio Crozza, al ritorno su La7 con Il Paese delle Meraviglie, è uno tra i più noti nel settore, insieme al suo ex principale Pietro Leemann.

Fiorentino, 47 anni, laurea in filosofia, Salvini oggi chef del ristorante Lord Bio di Macerata e docente di Organic Academy, ha fatto pratica di cucina ayurvedica in India, è stato il principale collaboratore di Leemann al Joia di Milano, lasciato con una stella Michelin: prima volta assoluta per un ristorante vegetariano.

Perché ne parliamo?

Perché la godibile parodia di Crozza coglie bene i tic della scelta vegana, peraltro condivisibile e da supportare, che anche nel caso di chef capaci e distanti dall’estremismo dei veg talebani, degenera passando dal consueto shampoo etico sulle sofferenze degli animali a quelle provate dalla zucca quando viene tagliata (?!).

Tutto nasce da un episodio di Vegetale, programma di cucina vegana trasmesso da Gambero Rosso Channel e condotto da Salvini con Nick Difino, 49enne pugliese, pr ma pure foodj e hacker gastronomico (non prendetevela con noi, sono definizioni sue).

Ecco il dialogo dai toni in effetti surreali che ha ispirato a Crozza il personaggio dello chef vegano Germidi Soia, esperto di cucina vegana, ayurvedica e crudista, protagonista la ricetta degli spaghetti di zucca:

Simone Salvini: La nostra zucca sta piangendo, poverina, vedi?
Nick Difino: povera
Simone Salvini: l’abbiamo tagliata e lei si è ferita
Nick Difino: ma anche la cucina vegetale è crudele, allora
Simone Salvini: Sai cosa fanno gli indiani per ovviare a questo problema, pregano
Nick Difino: Eh sì
Simone Salvini: e chiedono scusa quando cucinano, infatti io che ho anche operato (?!) in dei templi indù, in Oriente e in India in particolare, mi ricordo che c’erano dei canti in cucina che servivano per innalzare il cuore e sentirsi in armonia con i vegetali”.

Di seguito invece l’imitazione di Crozza

Reazione divertita di Salvini, che poche ore fa ha scritto sulla sua pagina Facebook ha scritto: «Da oggi il mio chef preferito è lui: Germidi Soia! #Crozzativogliobene!». Prevedibili ma finora contenute le reazioni dei vegani più ortodossi, molta invece l’ammirazione per il comico:

 

Sentito al telefono dal Corriere sulla sofferenza dei vegetali Simone Slavini ha detto:

“Nel mondo vegano più ortodosso c’è anche chi pensa che sia giusto mangiare solo i frutti già caduti dagli alberi e c’è chi non mangia le carote per non estirparle da terra. Io non la penso così, sono meno radicale di quel che si pensi, ma ognuno deve fare le sue scelte. E comunque è stato dimostrato che anche i vegetali hanno un sistema nervoso, anche se meno sensibile del nostro”.

[Crediti | Link: Identità golose, La7, Gambero Rosso, Corriere, Dissapore]

televisione vegani vegetariani