barolo 12 euro autogrill

Bere •

Barolo da 12 euro dell’Autogrill: Prova d’assaggio

Al di là delle questioni legate al marchio "Barolo", abbiamo pensato che valesse la pena dirvi cosa pensiamo del Barolo venduto a 12 euro in Autogrill: ecco la nostra prova d'assaggio.... CONTINUA

Esselunga pesca

Spesa •

Esselunga distrae con la pesca e vince con il social washing

Lo spot di Esselunga viene criticato per i motivi sbagliati: miriamo alla pesca (della concordia? della discordia?) mentre il messaggio principe è bello, e pure furbo. ... CONTINUA

sacchetto plastica

Spesa •

Il simbolo della plastica riciclabile è da buttare nella spazzatura?

Il simbolo indicatore che la plastica è riciclabile inganna e confonde: una codificazione obbligatoria in UE e assai discussa negli Stati Uniti. Sarà ora di buttarlo nell'indifferenziata?... CONTINUA

verdure-insalata-russa

Spesa •

Cibi (quasi) pronti al supermercato: l’illusione di cucinare è trend

Il cibo quasi pronto spopola nei supermercati. Non è pietanza da gastronomia, né base da stendere per torte salate: è pura illusione di cucinare che però annulla qualunque forma di manualità. ... CONTINUA

Cheese 2023

Spesa •

Cheese 2023: 5 abbinamenti con il formaggio apparentemente folli da provare a Bra

Cinque abbinamenti con il formaggio che esulano dai soliti mieli e marmellatine da provare a Cheese 2023, per sperimentare a Bra, dal 15 al 18 settembre, con gin, caffè, birre, vermouth e genepy. ... CONTINUA

granchio-blu-assaggio

Spesa •

Granchio blu (in purezza) vs granchio comune: Prova d’assaggio

Che sapore ha il granchio blu cucinato a casa? Che consistenza ha? La Prova d’assaggio in purezza, confrontato con un granchio più familiare.... CONTINUA

granchio blu

Spesa •

Granchio blu: quanto costa e dove comprarlo

Tutti lo vogliono assaggiare, e in effetti ce n'è in abbondanza: ecco quel che c'è da sapere se avete in programma una scorpacciata di granchi blu. Quando lo pagherete e dove potete trovarlo. ... CONTINUA

il vino di Edoardo PATRONE

Spesa •

Cosa mangiare (e dove) in Val d’Ossola, da Domodossola a Riale

Non solo Bettelmatt: cosa mangiare e dove trovare vere chicche gastronomiche in Val d'Ossola, tra alta Val Formazza, Val Devero e Val Antigorio. ... CONTINUA

trota

Spesa •

In Italia ci sono solo sei Dop e Igp ittiche a fronte di 51 europee. Perché?

Sono solo 6 le DOP e le IGP legate al pesce italiano e ai suoi derivati, complice la burocrazia, il fattore tempo, i costi e la mancanza di cooperazione. ... CONTINUA

olio

Spesa •

Dieci oli extravergini d’oliva monovarietali da comprare (consigliati dallo chef dell’olio)

Dieci oli extravergini diversi, per dieci diversi abbinamenti: abbiamo chiesto qualche consiglio a Lorenzo Cantoni, lo "chef dell'olio" del Frantoio di Assisi. ... CONTINUA

dedicata-a-te social card

Spesa •

“Dedicata a te”: la card per la spesa del governo Meloni è una buona idea?

La social card "Dedicata a te" è davvero la risposta più efficace all'inflazione? E finirà nelle tasche giuste? ... CONTINUA

pasta con le cozze

Spesa •

Da dove arrivano le cozze che compriamo e mangiamo al ristorante

Le cozze italiane si mangiano da aprile a ottobre, nel resto dell'anno compriamo e mangiamo quasi sempre cozze spagnole. La Cina è il maggior produttore mondiale di mitili, seguita Cile e Europa. Italia terza dopo Spagna e Francia. ... CONTINUA