Ultimi post
Alimentazione •
Influenza aviaria, avvenuto il salto di specie: sarà la prossima pandemia?
In un allevamento di visoni in Spagna c'è stato il primo caso di trasmissione tra mammiferi del virus H5N1: per l'influenza aviaria aumenta il rischio pandemia.... CONTINUA
Spesa •
“Capitalismo carnivoro”, una riflessione brutale su capitalismo e carne
"Capitalismo carnivoro" è il libro che ripercorre la filiera della carne per parlare delle relazioni che intercorrono tra consumo, produzione e potere.... CONTINUA
Alimentazione •
La grassofobia su Social Network e stampa
La nostra è una società che stigmatizza il grasso corporeo, ed è evidente soprattutto a giudicare da social network e stampa: cos'è la grassofobia.... CONTINUA
Spesa •
Frutta di stagione: quale comprare mese per mese e come conservarla
Quali frutti di stagione comprare mese per mese, da gennaio a dicembre: salvate questo pratico calendario per sapere sempre cosa scegliere per la vostra tavola.... CONTINUA
Alimentazione •
ASMR food: l’orgasmo cerebrale che viene ascoltando persone mangiare
Cibo frantumato e masticato rumorosamente a portata di obiettivo e microfono: ecco l'ASMR food, in grado di appagare chi ascolta (e guarda) fino a raggiungere un orgasmo cerebrale.... CONTINUA
Alimentazione •
Meglio burro o margarina vegetale? Le differenze messe a confronto
Sapreste dire cosa sia meglio tra burro e margarina vegetale? Le differenze sono molte: ecco le carte d'identità tra calorie, valori nutrizionali, usi e tipologie.... CONTINUA
Alimentazione •
I voucher in agricoltura vogliono ritornare più forti esattamente come gli zombie
Nella bozza della Legge di Bilancio 2023 del governo Meloni sono rispuntati i voucher in agricoltura (e non solo). Perché non sembra essere una buona notizia... CONTINUA
Spesa •
Carne coltivata vs carne vegetale: e se il futuro fosse l’ibrido?
Gli hamburger ibridi, un po' carne vegetale e un po' carne coltivata, hanno già finanziatori, start-up e centri di ricerca: l'obiettivo è unire i bassi costi della plant-based alla credibilità gustativa della cultured meat (abituandoci a quest'ultima..). ... CONTINUA
Alimentazione •
Singapore ci sta già preparando il pesce sintetico, mentre l’Italia ruggisce contro la carne coltivata
Comunque la pensiate sulla carne coltivata, le aziende asiatiche si fanno pioniere del pesce sintetico, consapevoli che l'itticoltura è ancor più sensibile ai cambiamenti climatici. ... CONTINUA
Alimentazione •
Influenza aviaria: perché l’epidemia più grave di sempre non ci preoccupa quanto dovrebbe?
Il mondo sta vivendo una crescita esponenziale nell'epidemia dell'influenza aviaria: per ora il virus colpisce quasi solo gli uccelli, ma possiamo essere sicuri che sarà così anche in futuro?... CONTINUA
Alimentazione •
La (buffa) lotta italiana contro la carne sintetica
In Italia anche il neo governo si è fatto promotore di contrastare l'arrivo del "cibo in provetta" sul mercato, a partire dalla carne sintetica. ... CONTINUA
Alimentazione •
Guscio, un podcast su cibo e relazioni che vale la pena ascoltare
Su Storytel Guscio racconta il rapporto fra cibo e psicoterapia: la sua autrice, Mariachiara Montera, ci ha spiegato perché il cibo e le relazioni sono così determinanti... CONTINUA