Dolci •
La ricetta della torta Sacripantina, la torta tipica genovese, inventata dal pasticcere Preti, che racchiude al suo centro una sorpresa.... CONTINUA
Lievitati •
La ricetta della focaccia con le cipolle, un lievitato di origine genovese che ora si consuma in tutta Italia, con i trucchi per farlo morbidissimo.... CONTINUA
Primi piatti •
Le lasagne al pistacchio sono un primo piatto delicato e filante, per rinnovare le classiche lasagne al ragù della domenica.... CONTINUA
Primi piatti •
La ricetta degli strangolapreti alla trentina, un piatto simile ai canederli, a base di spinaci, formaggio e pane ammollato nel latte.... CONTINUA
Primi piatti •
La ricetta del risotto alla pizzaiola, un primo piatto veloce e filante preparato con pomodoro, mozzarella e basilico.... CONTINUA
Primi piatti •
La ricetta della minestra imperiale, il primo piatto che si prepara a Bologna con le uova e il semolino e si serve in brodo.... CONTINUA
Antipasti •
La ricetta delle crocchette di latte palermitane, un impasto di besciamella insaporito con formaggio e prosciutto, e poi impanato e fritto per immersione.... CONTINUA
Primi piatti •
La ricetta dei tordelli lucchesi, il primo piatto della domenica nella città di Lucca: una pasta ripiena di carne condita con un ragù al pomodoro.... CONTINUA
Dolci •
La ricetta della torta russa di Verona, una torta classica della città veneta, preparata con le mandorle e gli amaretti in un guscio di sfoglia.... CONTINUA
Primi piatti •
La ricetta dei nidi di tagliatelle al forno, un primo piatto insolito, condito con un ragù aromatico e reso filante dalla mozzarella e dal Parmigiano.... CONTINUA
Dolci •
La ricetta delle paste di meliga, i biscotti piemontesi a base di farina di mais fioretto che piacevano a Cavour e che sono nati durante la carestia.... CONTINUA
Contorni •
La ricetta dell'insalata pantesca, il contorno tipico dell'isola di Pantelleria che accompagna i piatti estivi alla griglia o lo sgombro sottolio.... CONTINUA