Unite 100 gr di alcolismo molesto, un interesse per la cucina che definire accessorio è poco, e avrete un’idea ancora vaga della serie che sta scuotendo YouTube, My drunk kitchen. Telecamera fissa, montaggio serrato e nessuna ricetta anche vagamente commestibile (del resto l’utensile che Hanna usa in esclusiva è l’apribottiglie). E c’è pure lo spin-off, My drunk kitchen ha partorito My Hangover Kitchen, ovvero: “Cucinare il giorno dopo in queste condizioni non è un ca**o facile”. video Leggi anche Latte in scadenza: 10 ricette per non piangere sul latte gettato Minestrone: 10 errori da evitare per un piatto da amare Quinoa: 10 ricette per apprezzarla Stoccafisso e baccalà: 8 ricette (tradizionali e non) da provare Giorgio Locatelli, la differenza tra caramellizzazione e reazione di Maillard era questa I più letti Minestrone: 10 errori da evitare per un piatto da amare Giorgio Locatelli, la differenza tra caramellizzazione e reazione di Maillard era questa Ciambella al limone Joe Biden nomina all’agricoltura “Mr Monsanto”: preoccupati i piccoli agricoltori Frittelle di ricotta