Allegrìo, pizzeria e ristorante a Roma

ristoranti pizzerie pasticcerie cocktail bar

Indirizzo, orari, foto e informazioni su Allegrìo, ristorante, pizzeria, pasticceria e cocktail bar nel centro storico di Roma.

Allegrìo

Allegrío - Restaurant Rome: Scheda Informativa

Informazioni

indirizzo Allegrío - Restaurant Rome, Via Vittorio Veneto, Roma, RM, Italia

telefono +39 06 4554 3423

sito web Sito web ↗

Prezzo €€

Cucina Italiana

Apertura

lunedì chiuso
martedì orario continuato dalle 12:00 alle 01:00
mercoledì orario continuato dalle 12:00 alle 01:00
giovedì orario continuato dalle 12:00 alle 01:00
venerdì orario continuato dalle 12:00 alle 01:00
sabato orario continuato dalle 10:00 alle 01:00
domenica orario continuato dalle 10:00 alle 01:00
VOTO DISSAPORE
VOTO UTENTI

Ha aperto a maggio 2023 Allegrìo, ristorante aperto dalla colazione alla cena in quel di via Veneto, strada iconica della Roma senza tempo. Carte da parati che ricordano giardini, rose in porcellana di Capodimonte e tanto colore: ecco il benvenuto di questo luogo dedicato alla buona cucina italiana, capace di modellarsi tra arte e jet set.

Sono 170 i coperti interni, oltre a una trentina all’esterno: si comincia la mattina con le proposte del pastry chef Mario di Costanzo, quindi il via è per il business lunch, l’aperitivo, la cena e il dopocena con una drink list firmata da Alessio Navacci e Riccardo Martellucci. La cucina è guidata da Daniele Creti che propone, per ognuna delle quattro sale del locale, un menu differente.

AllegrìoAllegrìo

Non manca la pizza con i maestri Ivano Veccia e Peppe Aiello: nella proposta anche la “pizza matta” nata dalla commistione tra la tradizione romana e quella napoletana. E poi fritti, pizze in pala, ma anche classiche pizze napoletane (con salmone selvaggio e guacamole o la pizza chiamata lasagna povera, la capricciosa con cotto e carciofini o la regina di sempre la Margherita con bufala) e piatti di cucina come la parmigiana di melanzane, gli spaghetti con aglio, olio e nduja con asparagi o ancora il pollo all’ischitana.

Allegrìo (ma non troppo) a Roma, recensione: è questa una delle pizzerie migliori d'Italia?

Un prodigioso saggio di Carlo M. Cipolla, storico dell’economia, aveva, tra le sue mille virtù, un titolo al fulmicotone: Allegro ma non troppo. Cipolla parlava dell'impatto deflagrante della stupidità, con grande soavità e ironia. Con un po' di malizia, riprendiamo questo ineccepibile titolo, per parlare di Allegrìo, nuovo progetto polifunzionale…