Armare, ristorante di pesce a Roma

trattorie ristoranti

Indirizzo, orari, foto e informazioni su Armare, il ristorante di pesce di Stefano Callegari a Roma.

Armare: Scheda Informativa

Informazioni

indirizzo Armare, Via Cipro, Roma, RM, Italia

telefono +39 333 461 2931

sito web Sito web ↗

Prezzo €€

Cucina Italiana

Apertura

lunedì chiuso 18:00 - 00:30
martedì chiuso 18:00 - 00:30
mercoledì chiuso 18:00 - 00:30
giovedì chiuso 18:00 - 00:30
venerdì chiuso 18:00 - 00:30
sabato orario continuato dalle 11:30 alle 00:30
domenica orario continuato dalle 11:30 alle 00:30
VOTO DISSAPORE
VOTO UTENTI

Ha aperto da pochi mesi Armare, il nuovo progetto firmato Stefano Callegari, alias Sforno, Tonda e 00100 in quel di Roma. Il locale del re del trapizzino, pur restando sempre nella Capitale, non parla però di pizza, bensì di pesce. Aperto insieme a Perla Ambrosetti, già socia nell’altro ristorante in cui punta sulla ristorazione, Romanè, Armare è vocato alla cucina di mare. La volontà è quella di tornare ai piatti di un tempo, sostanziosi e spesso incontro tra terra e mare.

Armare

Ecco dunque seppie con i piselli, baccalà in guazzetto, m anche pasta e ceci con baccalà o ancora la triglia alla livornese. Insomma, il mare in tavola nella sua essenza. E poi ci sono grandi classici della cucina romana che Callegari propone in versione ittica (trippa, fettina panata, saltimbocca) e piatti in cui si gioca molto con i nomi: le cozze qui si sono protagoniste della Parmigiana culturista, mentre il pesce azzurro diventa complemento degli spaghetti dal nome Azzurro caos. Le cotture sono lente, in tegame, come richiedono questi piatti che raccontano del collegamento con il vicino Romanè in cui la carne è più presente nel menù. Ambiente rustico, che gioca con i colori del mare, servizio e accoglienza come dall’altro lato della strada in quel Romanè che ha già conquistato clienti e critica.

Armare a Roma, recensione: Stefano Callegari vince anche con la cucina di mare

Che il concetto di trattoria contemporanea sia ormai ben radicato nel mondo della ristorazione è un fatto, dibattuto oramai da qualunque giornalista gastronomico in vita: la trattoria, infatti, non è più solo un posto dove mangiare piatti della tradizione con poca creatività e, diciamocelo, a volte poca attenzione a ingredienti…