
Hassler Bistrot: Scheda Informativa
Informazioni
Hotel Hassler Roma, Piazza della Trinità dei Monti, 6, 00187 Roma, RM, Italia
Prezzo €€
Cucina Italiana
Apertura
lunedì | orario continuato dalle 12:00 alle 22:30 | |
martedì | orario continuato dalle 12:00 alle 22:30 | |
mercoledì | orario continuato dalle 12:00 alle 22:30 | |
giovedì | orario continuato dalle 12:00 alle 22:30 | |
venerdì | orario continuato dalle 12:00 alle 22:30 | |
sabato | orario continuato dalle 12:00 alle 22:30 | |
domenica | orario continuato dalle 12:00 alle 22:30 |
L’Hassler Bistrot dell’omonimo hotel di Roma si inserisce fra gli indirizzi consigliati per un tè pomeridiano nella Capitale. Lo storico albergo cinque stelle lusso si trova in una posizione incantevole, sulla sommità della scalinata di Trinità dei Monti. Iconiche le terrazze panoramiche dell’Hotel di Roberto Jr. e Veruschka Wirth, sesta generazione della nota dinastia di hoteliers svizzeri.
La dinastia ha una storia affascinante alle spalle che inizia con Franz-Josef Bucher, uno dei pionieri dell’industria alberghiera europea. Nella seconda metà dell’Ottocento Bucher acquistò e sviluppò la Trittalp, in un’area della Svizzera precedentemente remota e inaccessibile. In un paio di anni, la trasformò radicalmente costruendovi una rete di prestigiosi hotel forniti da una seggiovia (Hammetschwand), ancora oggi la più alta d’Europa, e dalla ferrovia del Burgenstock.

Tè rari e scones appena sfornati nel salone nobile
87 camere e suite, il ristorante Imàgo – 1 stella Michelin – e un bistrot, che trova spazio nel raffinato salone “Eva” durante la stagione invernale, e nell’estivo Palm Court per il resto dell’anno, dove ci si accomoda fra antiche mura di pietra incorniciate da fiori e edera.
Tante le personalità celebri che sono transitate per i sontuosi saloni dell’Hassler. Fra queste la principessa Diana che confessò di aver bevuto proprio qui il suo “miglior Bellini di sempre”. Altissimo il livello del servizio, dalla colazione al dopo cena. La cucina strizza l’occhio alla tradizione romana, di respiro internazionale invece la proposta di cocktail, fiore all’occhiello del bistrot. Sono ottimi anche i tè, protagonisti del tea time all’Hassler che va in scena ogni pomeriggio fra le 15.00 e le 18.00. In carta tante varietà rare da tutto il mondo, da abbinare a una selezione di finger sandwich fatti in casa e scones appena sfornati.
Menzioni
roma • Gourmap
I migliori tea bar di Roma dove fare l’afternoon tea
La gourmap definitiva per gli amanti del tè e delle porcellane: abbiamo raccolto per voi i migliori tea bar di Roma, gli indirizzi imprescindibili nella capitale dove fare l'afternoon tea.