
La Piazzetta Ristorante: Scheda Informativa
Informazioni
Via del Pratello, 107a, 40122 Bologna, BO, Italia
Prezzo €€
Cucina Italiana
Apertura
lunedì | chiuso | 19:30 - 23:30 |
martedì | 12:00 - 14:30 | 19:30 - 23:30 |
mercoledì | 12:00 - 14:30 | 19:30 - 23:30 |
giovedì | 12:00 - 14:30 | 19:30 - 23:30 |
venerdì | 12:00 - 14:30 | 19:30 - 23:30 |
sabato | 12:00 - 14:30 | 19:30 - 23:30 |
domenica | chiuso |
A Bologna, al limitare della vivace via del Pratello, luogo di ritrovo per eccellenza degli studenti universitari, troviamo La Piazzetta, uno dei più interessanti ristoranti di pesce della città. Andrea Zappi è il titolare del locale, affacciato sulla bella piazzetta San Rocco, che in cucina si affida a chef Gianluca Leoni, autore di un menu che punta prevalentemente sul pesce, sempre freschissimo.
Atmosfera intima e informale, lontano dai rumori del traffico
La cornice è molto raccolta, concentrata in un’unica sala dall’arredo vagamente provenzale. Scaffali colmi di bottiglie di vino, ritratti in bianco e nero e candelabri si mescolano ad elementi moderni, creando nel complesso un’atmosfera molto accogliente. Durante la bella stagione si può approfittare del dehors sotto il portico. Nonostante la vicinanza al centro e alla via della movida, la posizione del locale è particolarmente tranquilla e ben riparata dai rumori del traffico. Il personale, giovane e dinamico, contribuiscono allo stile informale del servizio.

Se siete di passaggio in città primo o dopo la pausa del gusto a La Piazzetta, consigliamo una tappa all’Oratorio di San Rocco, che dà il nome all’omonima piazzetta, santo protettore e guaritore degli appestati. All’interno è conservato un prezioso ciclo di affreschi seicentesco e un soffitto a cassettoni finemente decorato.
Tanto pesce azzurro dai mari italiani
Guardando al menu nel dettaglio, certo non mancano i piatti di carne che omaggiano la tradizione emiliana, ma qui è il pesce, in particolare quello azzurro, a farla da padrona. Sgombro alla griglia con pecorino e pere caramellate, tonno scottato con una leggera panatura, maionese alla bottarga e l’aria di capperi, ma anche gazpacho con gamberi marinati e zucchine sono fra i piatti da citare. Il più celebre tuttavia rimane la cacio e pepe con crudo di mazzancolle. I crudi rappresentano un altro must del ristorante di Andrea Zappi, attento alla scelta della materia prima, solo da mari italiani, con buona prevalenza di prodotti siciliani. I gamberi di Mazara del Vallo, giusto per citarne uno dei più noti, è il protagonista di ottimi piatti di crudo.
Anche i secondi non deludono: si spazia fra piatti classici e accostamenti più ricercati che valorizzano il pescato di giornata. Anche i dolci, quali la cheesecake e lo zabaione con la frutta di stagione (pesche o albicocche) sono molto apprezzati. Sul fronte dei vini La Piazzetta offre una carta ben articolata con grande attenzione per le etichette d’oltralpe ma che poi si focalizza sulle eccellenze nazionali.