Oltremanica è tempo di cambiamenti per Amazon Fresh. La catena di supermercati fisici di Bezos intende chiudere tutti i suoi 19 store nel Regno Unito prossimamente, convertendo cinque di questi in punti vendita Whole Foods Market, l’azienda statunitense della GDO di fascia alta ormai parte del gruppo Amazon. A motivare la scelta, una sempre maggiore tendenza all’acquisto online (anche per la spesa), su cui il colosso di Seattle intende focalizzarsi. La società ha apparentemente lasciato spazio anche all’opinione del personale di Amazon Fresh UK, consultando lavoratrici e lavoratori sulla proposta di chiusura – e ci immaginiamo che non siano troppo contenti.
Perché chiudono gli Amazon Fresh in UK
I supermercati Amazon (sotto il nome di Amazon Go o di Amazon Fresh) alle prime aperture avevano fatto parlare parecchio di sé per la loro modalità di pagamento senza casse: entri, scansioni un codice QR, prendi ciò che vuoi ed esci, senza pagare. O meglio, senza accorgerti di pagare. Il conto viene infatti saldato online, e a comunicare gli articoli acquistati al sistema elettronico è un meccanismo di tracciamento che monitora i consumatori all’interno.
Ma oggi molti degli store con questa tecnologia sono a rischio, dopo l’annuncio da parte di Amazon di voler chiudere i 19 punti vendita Amazon Fresh nel Regno Unito. Solo cinque di questi verranno salvati, cambiando bandiera e passando al mondo del biologico sotto il marchio Whole Foods Market.
La decisione tecnicamente non è ancora stata presa in modo ufficiale, considerando la consultazione dei dipendenti lanciata dalla società. La promessa è quella di tutelare i posti di lavoro a rischio (non esplicitamente quantificati) offrendo nuove opportunità di reimpiego. Secondo i piani dell’azienda, come accennavamo, la chiusura mira a spostare ancora di più il focus sulla vendita online, con una selezione più vasta di prodotti, tempi di consegna ancora più rapidi e prezzi più convenienti.