Italian Sounding: ad Anuga sequestrati spaghetti “Venecia” e biscotti “Litaly”

Nuovi casi di Italian Sounding: questa volta le imitazioni di prodotti italiani sono esposte ad Anuga, una delle più importanti manifestazioni del Food.

italian sounding anuga 2019

E’ avvenuto ad Anuga, uno degli eventi internazionali più importanti del Food&Beverage, in corso a Colonia, la scoperta di prodotti turchi ed egiziani che imitavano quelli italiani. L’associazione Italian Sounding è andata a caccia di contraffazioni e ha scovato la brutta copia di prodotti d’eccellenza made in Italy: gli spaghetti “Venecia”, con tanto di dicitura “italian pasta” , i biscotti “Litaly”, e ancora la pasta “Vera” e “Linguini”, “Fusulli” di un’industria alimentare turca.

Insomma, plagi belli e buoni per cui è stato disposto in tribunale una delibera di provvedimento d’urgenza per bloccarne la vendita in Germania. L’individuazione – fa sapere Confagricoltura – è stata denunciata al magistrato competente, che ne ha disposto il sequestro.

Per il presidente dell’associazione, Massimiliano Giansanti, “la prima considerazione da fare è che la fama del cibo tricolore nel mondo è talmente grande che alimenta un devastante mercato del falso made in Italy agroalimentare che sviluppa un giro d’affari calcolato intorno ai 60 miliardi di euro. La Germania è un importantissimo mercato di sblocco per i nostri prodotti e il 40% dei tedeschi sceglie sugli scaffali i prodotti italiani. Continueremo, perciò, con determinazione a contrastare con forza chi utilizza l’italianità per truffare i consumatori e creare un danno alle eccellenze del nostro Paese”.