Dove finiscono le vincitrici e i vincitori di Masterchef una volta spente le luci del programma? Molti tentano di proseguire la carriera nel food – sotto forma di ristoratori, influencer o altre professioni più o meno creative –, ma l’errore che si perpetua nel tempo sta nel convincersi che dopo la vittoria i giudici debbano loro qualcosa. Lo ha capito bene Edoardo, vincitore della 12° edizione, consapevole del fatto che “nessuno dovrebbe avere la presunzione di ricevere una chiamata solo perché ha fatto Masterchef”. E sembra saperlo anche Anna Zhang, che si è portata a casa la vittoria del cooking show questo inverno e spiega perché, secondo lei, non è mai stata richiamata.
Il post-Masterchef di Anna
Il turbinio di emozioni che accompagna il trionfo del primo posto a uno dei cooking show più seguiti di sempre si affievolisce piano piano. Ma non deve per forza spegnersi del tutto, se chi porta a casa il premio è capace di trovare una nuova dimensione nel mondo gastronomico. È quello che sta tentando di fare Anna Zhang, incoronata quest’anno a Masterchef 14.
Intervistata dai colleghi di Leggo, la vincitrice racconta progetti presenti e futuri e risponde alla fatidica domanda: “Gli chef di MasterChef le hanno proposto collaborazioni nelle loro cucine?”.
No, dice Anna, e al di là del fatto che non è dovuta alcuna collaborazione al termine del programma, trova un’altra spiegazione per cui il telefono dei vincitori non squilla: “Non mi hanno chiamato. Ma non credo sia neanche possibile, almeno non nell’immediato. Il rischio che si parli di favoritismi è sempre dietro l’angolo”.
Non sembra delusa, Anna, a cui tra l’altro non sono mancate le partecipazioni a eventi con chef come Locatelli, insieme al quale era presente al Festival della TV di Dogliani. In pentola bolle la voglia di continuare a fare cucina, in TV.
Ma prima di tutto la formazione, che assume la forma di un percorso all’ALMA, la scuola internazionale di cucina italiana, proprio come ha scelto di fare Edoardo di Masterchef 12. Dopo, Anna vorrebbe rimettere il grembiule e tornare a cucinare sugli schermi italiani.