Probiotici: se avete l’intestino felice non buttate i sudati risparmi

Una serie di studi dell'Università di Copenhagen sostiene che gli effetti benefici dei probiotici non sono apprezzabili nelle persone sane, senza problemi all'intestino

yogurt

Una serie di studi dell’Università di Copenhagen pubblicati dalla rivista scientifica BioMed Central invita gli adulti che non soffrono di irritazioni dell’intestino, coliti e diarrea a non buttare i sudati risparmi nei probiotici.

Cosa intendiamo per probiotici?

“Organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell’ospite” (copyright Oms: Organizzazione Mondiale della Sanità).

Stiamo parlando degli organismi presenti in alcuni prodotti venduti comunemente nei supermercati tipo yogurt, formaggi, cibi fermentati e barrette energetiche che, stando a quanto sostengono le pubblicità: “mantengono le proprie difese immunitarie“.

Ma come spiegava ieri il Guardian i risultati dello studio danese parlano chiaro:

Gli effetti benefici dei probiotici(un mercato che vale oggi circa 32 milioni di dollari), sono apprezzabili soltanto nei soggetti affetti da problemi di salute come irritazioni all’intestino o coliti, in questi casi contribuiscono a riequilibrare la flora intestinale.

Diversamente, non ci sono prove degli effetti benefici nelle persone che non ne hanno bisogno, e anzi, in questo caso la discrepanza tra realtà scientifica e pubblicità è più grande che mai.

[Crediti | Link The Guardian, Il Post]

in breve