Giulia Lucania

Giulia è una traduttrice palermitana adottata dall’Emilia. Inizia a curiosare nel mondo del food and beverage entrando dalla porta del vino e ottenendo il primo livello della certificazione WSET. La voglia di dare forma a parole tutte sue la spinge a seguire vari corsi di scrittura enogastronomica, di cui l’ultimo è proprio Scrivere di gusto, organizzato da Dissapore. Condivide la sua passione anche sulla pagina Instagram @pennettaecalamaio, dove racconta esperienze di buon bere e buon mangiare, dando voce in particolare all’alimentazione vegana e vegetariana.
Perché la buvette di Montecitorio ci costa più di tre milioni di euro (il 30% in più dello scorso anno)
Notizie

Negli ultimi anni, di cambiamenti nell'area ristoro della Camera ce ne sono stati eccome, ma a quanto pare economicamente non in meglio.

The Fork tenta il passaggio a social network del food: funzionerà?
Notizie

Siamo stanchi dei social media o abbiamo davvero bisogno dell'ennesimo feed che ci consiglia nuovi locali da provare? Ora The Fork vuole farsi social network, puntando sul "passaparola".

Un medico esperto di prevenzione si scaglia contro la pubblicità di Autogrill
Notizie

Secondo l'ex direttore generale della prevenzione sanitaria presso il Ministero della Salute, nei cartelloni delle aree di servizio c'è qualcosa che non va.

Super Gordon Ramsay partecipa all’Ironman un anno dopo il suo terribile incidente
Notizie

Un altro lato del cuoco forse meno conosciuto, ma non meno importante per lui, è la passione per lo sport; e ieri lo ha dimostrato ancora una volta.

Cosa succede se Temu entra nel mercato del cibo
Notizie

La domanda non è priva di fondamento: la grande piattaforma asiatica è infatti già attiva nel mercato europeo.

C’è chi ha comprato una fetta di torta di 80 anni fa per più di 30mila euro (e ora vuole mangiarla)
Notizie

Oltremanica è stato venduto un antiquato pezzo di dessert risalente a un'occasione più che speciale.

E se l’acqua degli chef smettesse di essere di Nestlé e tornasse in Italia?
Notizie

L'intera divisione waters del colosso svizzero cerca investitori, ma nessuno è ancora convinto.

Un’ordinanza comunale per sancire che i buttadentro dei ristoranti sono trash
Notizie

In Toscana un Comune ha preso posizione contro le pratiche di promozione invasiva dei locali su strada. E non è il primo a farlo.

La Ferrero di Alba sta davvero per acquistare i cereali più famosi del mondo?
Notizie

Da oltreoceano arrivano indiscrezioni di un certo peso per il mercato alimentare internazionale. Sarà tutto vero?

Moon Rice: il riso che cresce nello spazio è realtà (ma non sappiamo come cuocerlo)
Notizie

L'Agenzia Spaziale Italiana galoppa verso un futuro di coltivazioni spaziali, ma l'acqua in pentola non bolle.

Perché i cambiamenti climatici rendono gli ortaggi meno nutrienti
Notizie

Uno studio inglese analizza il modo in cui temperature più elevate e maggiori livelli di CO2 alterano i valori nutrizionali dei raccolti.

Il racconto di chef Nardoni sul crollo del ristorante Essenza
Notizie

Gli ospiti del ristorante e il patron condividono la loro esperienza diretta durante la tragedia dello scorso lunedì.